La maggioranza della Commissione della sanità e della sicurezza (?) sociale, all’unisono con il Governo, propone al Parlamento ticinese, il prossimo 4 novembre, di respingere l’iniziativa che consentirebbe a 1’300 famiglie con figli minorenni di uscire dalla povertà. La ragione: aumentare gli assegni figli per garantire il reddito minimo vitale a queste famiglie costa...
1’300 famiglie con figli minorenni sono e rimarranno povere! (di Raoul Ghisletta, VPOD)
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
È veramente peccato che nessuno a livello federale sia stato informato della notevole riduzione dei costi di cassa malati quando si ricorre alla OMEOPATIA Classica. Infatti con essa si ottengono guarigioni senza dover venir ospedalizzato e I rimedi omeopatici costano notevolmente di meno dei prodotti chimici. Si può ritenere che il coso del rimedio...
-
Settimana scorsa avevo posato uno striscione “salviamo le Alpi, no lupi” in ValleMaggia al Ponte di Visletto, recinzione officina Patocchi. Giovedì scorso ricevo un telefono dal Capoposto della Polizia di Cevio, con la comunicazione che, su segnalazione, avevano smontato lo striscione in quanto vi erano state reclamazioni: lo stesso non permetteva la visuale ai...
-
Ah, la Svizzera! Terra di cioccolato, orologi di precisione e… neutralità. Una neutralità così pura e incontaminata che la si poteva vendere in bottiglia come l’acqua Evian. Ma ora, cosa succede? Sembra che questo sacro principio sia diventato flessibile come un elastico. Parliamo delle sanzioni alla Russia, della fornitura “indiretta” di armi all’Ucraina e,...
-
Giorgio Gaber ritraeva in modo amaro con la canzone “Far finta di essere sani” l’attitudine degli individui al conformismo sociale, volta a raggiungere una felicità “normale”. È analoga l’impressione di conformismo inefficace che produce l’avamprogetto del Consiglio federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche, posto in consultazione lo scorso mese di...
-
La dignità, forse, non è un concetto chiaro a tutti e soprattutto non si misura in gelidi marmi e ruvidi mattoni. È vero che purtroppo la lingua italiana ne prevede due significati: uno è quello che noi cittadini conosciamo benissimo, ovvero la consapevolezza del proprio valore morale e umano; l’altro delinea un grado gerarchico...
-
In questi anni ci siamo visti aumentare il costo di tutto: benzina, corrente elettrica, affitti, assicurazioni, cibo. Tutte le attività hanno aumentato i prezzi e nessuna fa segreto che la ragione è la crescita delle spese che derivano da tutta una serie di costi aziendali e dai fornitori stessi. Ognuno di noi a casa...
-
Entro il 23 maggio le persone attive affiliate presso l’Istituto di previdenza del Canton Ticino (IPCT) potranno votare in merito al rinnovo del Consiglio d’amministrazione. I tre Sindacati del personale pubblico, dei docenti cantonali e docenti comunali, degli operatori sociosanitari/socioeducativi e della polizia nello scorso quadriennio hanno lavorato intensamente per il salvataggio delle pensioni...
-
I tradizionali due pesi e le due misure A causa di alcuni imbecilli che confondono le strade di quartiere con l’autodromo della vicina Brianza, il comune di Losone ha introdotto o meglio detto ha dovuto introdurre la zona 30 nel comparto Campagne, costata agli abitanti del paese la bellezza di 330’000.- franchi. Fino a...
-
Losone, le tradizionali arrampicate sui vetri Ma toh! Quasi in concomitanza con le prossime comunali il Municipio di Losone si (ri-)sveglia con magistrali arrampicate alla «Norman» sui vetri dell’ex caserma San Giorgio. Come già avvenuto in precedenza quando il jack-pot era colmo e ne valeva la pena, si (ri-)cerca di far credere ai cittadini...