Visto il successo della mostra “Sentieri di ghiaccio, estetica di un declino” presso l’Ospedale La Carità a Locarno, la stessa è stata prorogata fino a Venerdì 13 Gennaio 2017, giorno in cui verrà smontata la mostra. La consegna delle fotografie acquistate avverrà dunque a partire dal giorno 14.1. Siccome alcune fotografie dovranno essere ristampate...
Prolungamento della mostra “Sentieri di ghiaccio, estetica di un declino” presso l’Ospedale La Carità a Locarno
Cultura
testo
-
Roberto Parisi è un artista, un autore, nato a Roma nel 1968, promoter, è alla ricerca di una voce femminile che possa interpretare al meglio le sue canzoni e proporle nelle serate live è anche alla ricerca di attori e compositori per il teatro in quanto Roberto è scrittore di sceneggiature inedite. Da sempre...
-
Presentati i primi risultati relativi allo studio sulla pala d’altare “Madonna col Bambino” ALLA SCOPERTA DELLA “MADONNA COL BAMBINO” La mirabile pala raffigurante una “Madonna col Bambino”, posta sull’altare maggiore della chiesa di Santa Maria Assunta al Bigorio, per volontà dell’Associazione Amici del Bigorio è stata sottoposta a indagini multidisciplinari intese ad approfondire l’aspetto...
-
Ramrod nascono nel 2013 quando, i fratelli Martina (23 anni) e Marco Picaro (20 anni), rispettivamente cantante frontwoman, e chitarrista/flautista, i fratelli Cesare (23 anni) ed Andrea De Bernardi (17 anni), chitarrista e batterista, il bassista Emanuele Elia (29 anni) ed il tastierista Adriano Nolli (40 anni), si ritrovano con lo scopo di formare...
-
Rare e oltretutto spesso confinate nell’ambito domestico. Anche per questo motivo spesso dimenticate. Valeria fu una delle poche ragazze a frequentare l’Accademia di Brera a Milano (vi è documentata dal 1880 al 1887) dove ha come maestri anche Sebastiano De Albertis e Bartolomeo Giuliano. Nella capitale lombarda raccolse premi e riconoscimenti, mentre in patria...
-
Un nuovo blog di eventi ed informazioni culturali si è affacciato negli ultimi mesi nel panorama del web: http://losguardoltreilconfine.blogspot.ch/ eventi, commenti, proposte ed iniziative culturali al di qua e al di là di ogni confine. Losguardoltreilconfine non vuole fare recensioni, ma offrire invece a chi legge suggerimenti e suggestioni, incuriosendo su eventi o argomenti,...
-
Per la prima volta esce un libro che raccoglie l’ormai copioso materiale pubblicato e diffuso negli ultimi anni sul controverso argomento – a carattere gastronomico, ma non solo – legato a uno dei piatti più diffusi e apprezzati nel mondo, intitolato: “Spaghetti alla Bolognese: l’altra faccia del tipico”. Ne è autore Piero Valdiserra, bolognese,...
-
Il Presidente del VAL (videoamatori lamonesi), del quale sono membro attivo, mi ha chiesto di fare da regia di un film. Ho accolto con entusiasmo la proposta e mi sono dato da fare con grande impegno. La bella storia scritta da Linda Mariano-Rota aveva bisogno di qualche adattamento per farne un film. Ho dunque...
-
Michele Porro è un cantautore e critico d’arte, il suo repertorio spazia dalla musica popolare alla musica classica napoletana. Porro è considerato tra i migliori cantautori di strada nell’ hinterland Milanese.. suscitando notevole successo da parte del pubblico . Nella carriera artistica Michele si è affidato alla produzione artistica di Mario Dalla Stella produttore...
-
Cantone. Dall’idea di un gruppo di appassionati, è nata cinemany: la prima rivista tutta dedicata al cinema e realizzata in Ticino. Ne è ideatore Nicola Mazzi, giornalista, che insieme ad un gruppo di amici e colleghi, ha realizzato non solo la rivista cartacea cinemany, ma anche il primo sito online dedicato ai film in...