Un pezzo in chiave folk che evoca il tema dell’amore represso e mai svelato. “Light” parla di un amore che brucia nel profondo ma che per timore non viene svelato. La paura dei fallimenti passati spesso non ci permette di vivere una nuova relazione e ci fa nascondere in noi stessi. Ma se solo...
MONICA SHANNON: “LIGHT” È IL SECONDO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “ALI”
Cultura
testo
-
La band siciliana nella cinquina dei finalisti per la Targa Album in Dialetto con “Nemo Profeta” Totò Nocera – voce e percussioni, Peppe Sferrazza – basso, e Pietro Amico – batteria, sono l’anima del progetto Pupi di Sùrfaro nato un decennio fa spontaneamente, come i fiori di campo. Per la voglia di divertirsi, di...
-
Una ballade dalle atmosfere graffianti presenta la meravigliosa fotografia di una regione colpita purtroppo negli ultimi anni di molteplici calamità naturali che l’hanno ferita ma mai uccisa. «“Ti invito in Abruzzo” è dettata dall’amore di Nanco per la sua terra, l’Abruzzo, martoriata da terremoti, calamità naturali, nevicate eccezionali e altri sfortunati eventi». Nanco La...
-
Si sono chiusi con grande successo di partecipazione i concorsi letterari 2017. Ora, in attesa dei responsi delle giurie che saranno resi noti il 9 settembre a Villa Gallia di Como, il Premio Antonio Fogazzaro si appresta ad aprire l’attesa serie di incontri culturali, letterari e musicali della sua decima edizione con i primi...
-
Il ritmo in levare dei Vallanzaska si mescola a un sound più pop-rock, dando vita a un brano ironico e leggero che tratta l’erba in tutte le sue forme. Un viaggio scherzoso fra i luoghi comuni sul giardinaggio per affrontare il tema della legalizzazione in maniera divertente, con un ritornello che è un tipico...
-
Il brano è un invito alla riflessione rivolto all’italiano medio e alla presa di coscienza per cui nascere in un emisfero del mondo piuttosto che in un altro determina il destino di ogni essere umano. «Quanti di noi da nord a sud in un paese diviso da quelle che sono tipiche guerre “tra poveri”,...
-
Un pop-rock con influenze derivanti dal baroque pop tipico della seconda metà degli anni ’60, si sposa a perfezione con la freschezza e la solarità dei quattro ragazzi dando vita ad un brano dal perfetto mood estivo. «Questo brano intende celebrare le prime storie(lle) d’amore della vita; quelle che, per intenderci, viviamo in modo...
-
La canzone autobiografica dal ritmo trascinante e solare del musicista pop-rock, annuncia il ritorno della Celentano dopo 27 anni di lontananza dal panorama musicale. «La canzone nasce da un’esperienza personale a metà degli anni novanta. La situazione è tra le più classiche…lui lei e …l’altro. È espressamente dedicata ad un personaggio che in quel...
-
Un’esperienza forgiata da vittorie e partecipazioni ad alcuni dei più importanti contest d’Italia (Italia Wave, Olbia Rock, Sanremo Music Awards) conduce i tre ragazzi di Iglesias a presentare un brano solido e maturo che affronta la tematica della ricerca dell’impossibile. «Il riferimento al personaggio più bello di Tolstoj riassume certamente come possa essere insito...
-
Dal 6.6 al 3.7 la 9m2 gallery di Morcote ospiterà gli acquarelli di Hellen Telander con l’esposizione dal titolo “VISIONS”, tratto da uno dei lavori dell’artista. Il vernissage è previsto per domenica 11 giugno dalle ore 10 alle ore 12 alla presenza dell’artista. Le origini dell’amore per l’arte di Hellen vengono dalla Svezia, dove...