Una “canzone-testimonianza” che fotografa l’attuale società italiana. È partito da casa sua, là dove ci sono le sue radici, Soliera nel cuore della provincia di Modena, il viaggio del primo disco da solista del cantautore Davide Turci. Un percorso che comincia con il primo singolo “La sedia”, una canzone molto particolare e certamente di...
DAVIDE TURCI “LA SEDIA” è il primo singolo dal cantastorie emiliano estratto dal suo primo album “Tu”
Cultura
testo
-
Astrazione e melodia, ricercatezza nelle metriche e grande interpretazione testuale caratterizzano lo stile dell’artista pronto a lanciare l’Ep “Movimenti e piani”. “Domani” è una canzone che assume il punto di vista dell’ascoltatore soffermandosi sull’attenzione che questi pone sulla vita reale, sul futuro e sull’ attualità. Rames non è soltanto un rapper bensì una webcam...
-
La stagione culturale 2018 del Monte Verità si presenta ricca di incontri e di eventi dedicati all’arte, alla filosofia, alla natura, alla scienza e alla letteratura. Maggiore importanza viene data alle collaborazioni con enti e organizzazione del territorio, che caratterizzano un programma destinato a pubblici diversi. Il calendario culturale si apre con un incontro...
-
GIANNI NARDO “NOI” è il singolo esordio del giovane cantautore svizzero La fine di un amore raccontata in chiave pop Nato da un’idea di Gianni Nardo, scritto e arrangiato con Vincenzo D’Agostino e Francesco D’Alessio,“Noi” parla della fine di una relazione, di quel momento esatto in cui una storia finisce semplicemente perché si cambia,...
-
Il Consiglio di fondazione ha eletto Klára Sokol quale nuova direttrice della Fondazione éducation21. Lei subentra a Jürg Schertenleib, che ha guidato il centro nazionale di competenza per l’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) dalla sua nascita il 1° gennaio 2013. Il 12 febbraio 2018 il Consiglio di fondazione ha eletto Klára Sokol quale nuova...
-
Il brano che viaggia fra indie-pop italiano, pop elettronico e pop anglosassone fa parte dell’album “Di che cosa hai paura?”. «“Facile” è il cammino interiore che affrontiamo attraverso le nostre emozioni, i nostri sogni e le nostre paure. Un sentiero, questo in fondo è la nostra vita: lungo, corto, in salita, in discesa, può...
-
Dapprima la mini-rassegna Seminando il futuro con due documentari svizzeri sul mondo contadino, martedì 20 febbraio (JURA, ENRACINÉS À LEUR TERRE di Daniel Künzi) e martedì 27 febbraio (RÉVOLUTION SILENCIEUSE di Lila Ribi) in collaborazione con ConProbio, BioTicino e ProSpecieRara Per l’occasione l’entrata sarà gratuita! Prosegue intanto la rassegna RISCOPRIAMOLI! Venti classici che hanno...
-
“Restituiteci il diritto di sognare”. “La musica è la colonna sonora del nostro impegno. La colonna sonora delle dittature è il silenzio”. Sono solo alcune delle testimonianze tratte da INALIENABILE, un progetto che esplora il rapporto tra musica e diritti umani, attraverso le esperienze, le idee e i significati personali dei partecipanti al festival...
-
A ridosso delle prossime elezioni politiche arriva la canzone che lancia un messaggio provocatorio al popolo italiano. Il singolo, in maniera pungente ed ironica, evidenza l’abitudine italiana nel lamentarsi dei politici senza però darsi mai alcuna responsabilità: «Non siamo contenti, ma la colpa è sempre degli altri. Si mette in evidenza, quindi, come sia...
-
Si è conclusa con successo la prima tappa a Casa Sanremo del nuovo concorso canoro Juke Box, evento ideato da Moreno De Ros in collaborazione con Promuovi la tua Musica e l’etichetta discografica Smilax Publishing. Nei prossimi giorni verrà pubblicata la compilation con all’interno le canzoni protagoniste della kermesse. A conquistare la giuria e...