Cinema Teatro di Chiasso, Stagione Culturale 2015-2016 Ottobre 2015 – Giugno 2016 “I riflessi di Mnemosine” è il tema che percorrerà la Stagione 2015/2016 del Cinema Teatro di Chiasso. Mnemosine, che nell’antica attribuzione mitologica greca viene considerata la dea della memoria, ci da l’opportunità di avvicinarci a questa nuova stagione teatrale, invitandoci ad entrare...
“I riflessi di Mnemosine” è il tema che percorrerà la Stagione 2015/2016 del Cinema Teatro di Chiasso.
info cultura
-
Nell’ambito dei sempre più numerosi decentramenti di Castellinaria “fuori le mura” negli scorsi giorni è toccato agli allievi della Scuola cantonale di Sursee (LU) di conoscere le proposte cinematografiche del Festival internazionale del cinema giovane di Bellinzona. Castellinaria ha infatti potuto ultimamente stabilire interessanti contatti con il “Forum per l’italiano in Svizzera” e con...
-
IL LAGO DI COMO VISTO DA YANN ARTHUS-BERTRAND. Il video del grande fotografo e regista francese è ora disponibile liberamente su Youtube e Vimeo Dopo la presentazione in anteprima mondiale che si è tenuta al Teatro Sociale di Como il 18 giugno, il video “Il Lago di Como visto da Yann-Arthus-Bertrand” è disponibile –...
-
Il Centro Internazionale di Scultura (CIS) di Peccia sarà ospite domenica 12 luglio del padiglione svizzero all’EXPO di Milano. Il CIS è una partnership pubblico-privato composta da privati, dal Comune di Lavizzara e dal Canton Ticino (che nel 2012 ha approvato uno stanziamento di 5 milioni di franchi, vincolati alla raccolta di fondi per...
-
Anche quest’anno il Premio Antonio Fogazzaro, oltre ai concorsi letterari dedicati ai racconti inediti, alla poesia edita in lingua italiana e in dialetto e alla microletteratura, organizzerà tra giugno e ottobre una serie di incontri ambientati negli scenari più affascinanti dei laghi di Lugano e di Como: incontri con autori, proiezioni cinematografiche e iniziative...
-
Sostenere gli studenti di nazionalità svizzera più meritevoli: è questo lo scopo delle neoistituite borse di studio della Fondazione SODESKA, che sono state assegnate oggi per la prima volta all’USI, sul campus di Lugano. I cinque studenti premiati, selezionati da una commissione sulla base dei loro risultati accademici, hanno ricevuto ciascuno una borsa di...
-
L’Ufficio federale della cultura attribuisce quest’anno il Gran Premio svizzero del design 2015 alla graphic designer Lora Lamm, insieme al fotografo Luc Chessex e ai tipografi André Gürtler, Christian Mengelt ed Erich Gschwind del Team’77, confermando l’importanza pionieristica del loro lavoro. Il m.a.x. museo aveva dedicato una mostra a “Lora Lamm. Grafica a Milano...
-
A Ferruccio De Bortoli assegnato un Premio speciale per la diffusione della cultura italiana Sono stati proclamati sabato 13 giugno a Villa Olmo a Como i vincitori della seconda edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como organizzato dall’Associazione Eleutheria, rivolto ad autori e case editrici per opere edite e inedite. Un’edizione ricca...
-
L’Associazione Pro restauro del Sacro Monte Madonna del Sasso – presieduta da Stefano Gilardi – comunica che il Consiglio di Stato, con decisione del 9 giugno 2015, ha inoltrato alla direttrice dell’Ufficio federale della cultura Isabelle Chassot la richiesta d’iscrizione dei due sacri monti di Brissago e della Madonna del Sasso nel Patrimonio mondiale...
-
L’Accademia della Crusca ha dedicato il tema del mese di giugno alla presenza del Forum per l’italiano in Svizzera a EXPO. Si tratta di un importante e qualificato riconoscimento per le diverse iniziative che il Forum ha organizzato il 6 e 7 giugno 2015. Com’è noto a Milano è stata allestita la mostra fotografica...