Il Mei, in collaborazione con L’Altoparlante, pubblica le quattro puntate della mini serie di Sky Arte sugli albori della musica indipendente italiana e lo annuncia tramite il sito del Rolling Stone. Clicca qui: http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/rotte-indipendenti-la-storia-della-cultura-alternativa-italiana/2017-01-03/ La serie “Rotte Indipendenti” è un viaggio all’interno degli ultimi 30 anni della scena musicale indipendente italiana, che ha rinnovato...
“ROTTE INDIPENDENTI”: DOPO SKY ARTE HD, ROLLING STONE ANNUNCIA L’APPRODO SUL WEB DEL DOCUMENTARIO PRODOTTO DA SONNE FILM
info cultura
-
Disponibile on line, dal 20 Dicembre, il documentario di Fabio Leli presentato al 68° Festival di Locarno e in più di 50 sale italiane Con un tour di proiezioni che ha toccato più di cinquanta località in tutta Italia, Vivere alla Grande il film del giovane regista Fabio Leli, diventa disponibile dal 20 Dicembre...
-
FESTIVITÀ NATALIZIE E UN LABORATORIO AL BACIO m.a.x. museo, CHIASSO (SVIZZERA) FEDERICO SENECA (1891–1976) SEGNO E FORMA NELLA PUBBLICITÀ Durante le festività natalizie il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) propone alcune aperture straordinarie per visitare la mostra “Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità”, dedicata a uno dei protagonisti della grafica pubblicitaria del...
-
La FONDAZIONE ISIDE E CESARE LAVEZZARI di Chiasso informa che il Premio massimo per l’anno 2016, giunto alla sua cinquantesima edizione, è stato conferito al dott. Gianluca Grossi, giornalista e fotografo che racconta il mondo, le guerre e la vita degli altri. Gianluca Grossi, 1967, è giornalista indipendente che riferisce sui principali conflitti in...
-
Visto il successo della mostra “Sentieri di ghiaccio, estetica di un declino” presso l’Ospedale La Carità a Locarno, la stessa è stata prorogata fino a Venerdì 13 Gennaio 2017, giorno in cui verrà smontata la mostra. La consegna delle fotografie acquistate avverrà dunque a partire dal giorno 14.1. Siccome alcune fotografie dovranno essere ristampate...
-
Presentati i primi risultati relativi allo studio sulla pala d’altare “Madonna col Bambino” ALLA SCOPERTA DELLA “MADONNA COL BAMBINO” La mirabile pala raffigurante una “Madonna col Bambino”, posta sull’altare maggiore della chiesa di Santa Maria Assunta al Bigorio, per volontà dell’Associazione Amici del Bigorio è stata sottoposta a indagini multidisciplinari intese ad approfondire l’aspetto...
-
Rare e oltretutto spesso confinate nell’ambito domestico. Anche per questo motivo spesso dimenticate. Valeria fu una delle poche ragazze a frequentare l’Accademia di Brera a Milano (vi è documentata dal 1880 al 1887) dove ha come maestri anche Sebastiano De Albertis e Bartolomeo Giuliano. Nella capitale lombarda raccolse premi e riconoscimenti, mentre in patria...
-
Un nuovo blog di eventi ed informazioni culturali si è affacciato negli ultimi mesi nel panorama del web: http://losguardoltreilconfine.blogspot.ch/ eventi, commenti, proposte ed iniziative culturali al di qua e al di là di ogni confine. Losguardoltreilconfine non vuole fare recensioni, ma offrire invece a chi legge suggerimenti e suggestioni, incuriosendo su eventi o argomenti,...
-
Il Presidente del VAL (videoamatori lamonesi), del quale sono membro attivo, mi ha chiesto di fare da regia di un film. Ho accolto con entusiasmo la proposta e mi sono dato da fare con grande impegno. La bella storia scritta da Linda Mariano-Rota aveva bisogno di qualche adattamento per farne un film. Ho dunque...
-
L’Arciere delle Idee è un co-working tra un gruppo di artisti, attivi in diversi settori, che si sono uniti nel rispetto delle diverse individualità di pensiero, portando ognuno le proprie peculiarità. Lo scopo è quello di realizzare idee, opere artistiche, prodotti artigianali, e creare collaborazioni – un punto di incontro e di lavoro –...