Ginevra, 28 marzo 2017. Fa sempre più tendenza viaggiare in camper. Nel 1990, ce n’erano 17’000 sulle strade svizzere; oggi, ne circolano non meno di 50.000. Benché la sicurezza attiva dei veicoli sia progredita di molto negli ultimi anni, il comportamento dei conducenti dei camper è spesso fonte di incidenti, quindi, è importante che...
Camper: crash-test con conseguenze preoccupanti
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
PAOLO DEDINI RICONFERMATO PRESIDENTE ENTRANO NEL COMITATO PATRICK PASSALIA E FILIPPO TADINI Sotto la presidenza del giorno di Aldo Baronio, s’è svolta venerdì scorso a Muralto l’annuale assemblea del Gruppo del Locarnese e Valli del Touring Club Svizzero che conta quasi 12 mila associati. Percorrendo l’attività del 2016, il presidente del sodalizio Paolo Dedini...
-
Emmen, 21 marzo 2017. Un anno fa, il TCS assieme all’ADAC hanno svolto un test su 24 auto dotate di “keyless” (senza chiave) dimostrando che questo sistema è alquanto vulnerabile. Nello spazio di pochi secondi, automobili chiuse correttamente sono state aperte e messe in moto. Il TCS ha esaminato altri 76 modelli e, come...
-
È risaputo che dietro la segnaletica di un cantiere ci sono sempre degli operai al lavoro. Le Autorità del Canton Vaud, TCS e l’Ufficio federale delle strade (USTRA) hanno simulato un reale incidente, tra un camion-tampone e un’auto, per sensibilizzare gli automobilisti su questo particolare pericolo. Questa dimostrazione, che fa parte della campagna di...
-
Berna, 13 marzo 2017. Ogni giorno sulle strade svizzere si vivono delle situazioni pericolose per la scarsa visibilità degli utenti. Il TCS e l’upi, con MADE VISIBLE, vogliono contrastare questo rischio, promuovendo degli articoli alla moda che si abbinano a qualsiasi abbigliamento. La campagna triennale non propone solo utili consigli, ma anche indumenti ed...
-
Vernier, 8 marzo 2017. Il consumo s’impone sempre più quale criterio di scelta nell’acquisto di un’auto. Il TCS, partner della campagna “CO2 Ribassato”, presente al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra, guida e consiglia i consumatori con il “Catalogo dei consumi”. Negli ultimi 15 anni, consumi ed emissioni di CO2 sono diminuiti di oltre il...
-
Energie 360° partecipa a GOFAST Energie 360° investe in Svizzera nella realizzazione di un’infrastruttura nazionale di im- pianti di ricarica superrapidi per veicoli elettrici. A tale fine partecipa alla GOttardo FASTcharge SA (GOFAST), che si è prefissata questo obiettivo. In questo modo si creano i presupposti per una mobilità elettrica rispettosa dell’ambiente e libera...
-
Brutta, ennesima operazione politica per prendere i soldi dalle tasche dei cittadini. Mettere a posto i conti dello Stato non significa impoverire la popolazione e prendere a loro i soldi, anche perché la popolazione non ha più margine per sopportare questi giochetti a scapito della popolazione. Tutto qua, una persona che ha cambiato macchina...
-
“La velocità che rallenta la vita” è il titolo di un nuovo filmato di play4safety del TCS che ha come protagonisti due giovani apprendisti ticinesi, incappati in due gravi incidenti stradali. Con coraggio, Jonathan e Mirko raccontano le traversie che ancor oggi patiscono. Play4safety è un programma del Touring club Svizzero, cofinanziato dal Fondo...
-
Emmen, 21 febbraio 2017. Nel test 2017 del TCS sulle gomme estive sono stati esaminati 31 tipi di due diverse dimensioni: 16 della misura 195/65 R15 91V, adatte a piccole automobili, e 15 della misura 215/65 R16 98/102H, per i fuoristrada (SUV) di categoria inferiore. Il comportamento di ogni pneumatico è stato testato su...