I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Il messaggio sull’attuazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa è una via possibile

economia

  • Il messaggio sull’attuazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa è una via possibile

    RBoss
    Mar 7, 2016
    0
    La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) valuta positivamente, nel complesso, le proposte avanzate dal Consiglio federale per l’attuazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa. L’introduzione di una clausola di salvaguardia, che in caso di necessità può essere attivata anche in maniera unilaterale, è la conseguenza del nuovo articolo costituzionale 121 accettato dal popolo in votazione....
  • SILK BIOMATERIALS RICEVE IL PREMIO DEI PREMI PER L’INNOVAZIONE

    RBoss
    Mar 4, 2016
    0
    Silk Biomaterials è tra i vincitori del Premio dei Premi – prestigioso riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici e professioni del design individuati tra i vincitori dei premi per l’innovazione, assegnati annualmente a livello nazionale dalle principali Associazioni imprenditoriali e professionali nei settori dell’industria e del terziario, da grandi gruppi industriali e dal Dipartimento...
  • Inchiesta trimestrale della SSIC: difficile annata 2015

    RBoss
    Mar 2, 2016
    0
    Nel 2015 il fatturato del settore principale della costruzione è diminuito quasi del 9% rispetto all’anno precedente. Da rilevare soprattutto il forte calo nell’edilizia abitativa. È quanto emerge dall’ultima statistica trimestrale della Società Svizzera degli Impresari Costruttori (SSIC). Nell’edilizia principale il fatturato 2015 è crollato dell‘8.6% a 18.4 miliardi di franchi. L’edilizia ha subito...
  • Indice costruzioni del Credit Suisse e della SSIC: Il settore dell’edilizia si stabilizza

    RBoss
    Feb 24, 2016
    0
    Dopo le significative perdite di fatturato dello scorso anno per il 2016 è prevista una ripresa del settore dell’edilizia. Ciò viene evidenziato dall’indice settoriale di Credit Suisse e della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) che è stato pubblicato in data odierna. La congiuntura edilizia si è stabilizzata nell’anno in corso. È quanto suggeriscono gli...
  • 500’000 CHF per i progetti del Luganese

    RBoss
    Feb 19, 2016
    0
    L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) apre il bando di concorso 2016 per l’attribuzione di 500’000 CHF del Fondo di promovimento regionale del Luganese (FPRL). L’ERSL cerca progetti medio-piccoli (di regola fino ad un massimo di 200’000 CHF di investimento) di carattere imprenditoriale, oppure che valorizzano i potenziali locali e regionali (prodotti...
  • San Gottardo: gli ostacoli al transito delle merci metterebbero in ginocchio anche l’orticoltura

    RBoss
    Feb 18, 2016
    foft, si al raddoppio
    0
    Ogni ostacolo sul collegamento stradale tra Ticino e Svizzera interna ha conseguenze molto negative anche per il settore orticolo. La FOFT (Federazione orto-frutticola ticinese) commercia i 2/3 della produzione di ortaggi ticinesi sui mercati d’oltralpe; per questa ragione una fornitura rapida che garantisca il rispetto delle esigenze dei clienti (freschezza della merce, puntualità, ecc.)...
  • Minergie guarda avanti, rinnovandosi.

    RBoss
    Feb 18, 2016
    0
    Minergie si rinnova. La revisione degli ormai ben noti standard edilizi Minergie, Minergie-P e Minergie-A è ormai in atto da parte della nuova Direzione. Con il coinvolgimento di esperti del settore edilizio vengono oggi sviluppate le novità fondamentali. I nuovi prodotti saranno intro-dotti il 1° gennaio 2017. In questa fase di riorientamento dell’Associazione Minergie,...
  • Pensiamola in 3D! Lezione inaugurale del prof. Michael Bronstein

    RBoss
    Feb 17, 2016
    0
    Michael Bronstein, professore straordinario presso la Facoltà di scienze informatiche dell’USI terrà la sua lezione inaugurale, in lingua inglese, giovedì 25 febbraio alle ore 17.30 presso l’auditorio del campus di Lugano. La lezione, intitolata “Start thinking in 3d!” (Pensiamola in 3D!), è aperta al pubblico e offrirà alcuni spunti di riflessione sull’argomento della tridimensionalità...
  • “L’economia ticinese non può essere lasciata sola” per cui dice SÌ al doppio tubo del San Gottardo.

    RBoss
    Feb 11, 2016
    0
    L’economia ticinese è seriamente preoccupata per una chiusura prolungata del tunnel autostradale del San Gottardo. L’isolamento del Ticino per oltre tre anni non è una alternativa valida per poter mantenere la competitività necessaria che oggi permette di produrre e creare posti di lavoro. Le stazioni di trasbordo che dovrebbero essere costruite a Biasca e...
  • LETTERA APERTA DI FEDERCOMMERCIO ALL’OCST SUL CONTRATTO COLLETTIVO

    RBoss
    Feb 5, 2016
    30 minuti di apertura in piu, federcommercio ticinese, votiamo si
    0
    Il 28 febbraio si voterà sulla nuova Legge sulle aperture dei negozi. Federcommercio è stata sollecitata ripetutamente, in questi giorni, a precisare la propria posizione sul tema del futuro contratto collettivo della vendita vincolato alla nuova Legge. Ricordiamo che il vincolo del contratto collettivo è stato inserito nella nuova Legge per volontà della maggioranza...
«1...60616263646566...81»
MiFAWEB, di Michele Faul, 6833 Vacallo  (hosting per tutti - ETC si appoggia a MiFAWEB))
Domenico Barenco - Onoranze Funebri ¦ Faido
Banner Categoria 6

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.