I giovani adulti si affacciano al mondo politico, dello studio e del lavoro Anche quest’anno, il Municipio ha voluto organizzare la tradizionale e simpatica cerimonia per i giovani residenti che raggiungono la maggiore età, con il saluto della Vice Sindaco On. Avv. Renata Foglia. Il compimento del diciottesimo anno, infatti, fa di questi dieci...
Il benvenuto del Municipio di Paradiso ai diciottenni
cronaca
-
Villa Bedretto; domenica 13 settembre nella Chiesa dedicata ai Ss. Martiri Maccabei alle ore 16.00 la Coralina di Gnosca composta da Voci femminili è stata diretta dalla Maestra Francesca Gianoni.. Le bravi coraline hanno eseguito diversi canti molto variati composti dal musicita Bepi De Marzi che hanno ricevuto moltissimi applausi da un numeroso pubblico...
-
Festa e cerimonia a Melano domenica 13 settembre per l’inaugurazione della nuova Casa Comunale. L’edificio, disposto su tre piani e con una superficie di 1’188 m2, è stato realizzato secondo elevati criteri di efficienza energetica, ottenendo la certificazione Minergie nr. TI-416. Oltre al Municipio, lo stabile ospita al pianterreno anche un supermercato Migros che...
-
L’immunità innata: dagli insetti all’uomo Il Premio Nobel e Balzan Jules Hoffmann all’USI L’Università della Svizzera italiana e la Fondazione Internazionale Balzan hanno organizzato, il prossimo lunedì 21 settembre alle 17:30 nell’auditorio del campus di Lugano, una lezione pubblica da parte del Prof. Jules Hoffmann, Premio Balzan 2007 per l’immunità innata, Premio Nobel 2011...
-
Il 12 settembre saranno le melodiose note della Civica Filarmonica di Lugano ad aprire le porte del LAC Lugano Arte e Cultura, il nuovo centro culturale dedicato alle arti visive, alla musica e alle arti sceniche della Città. Fra gli oltre 70 eventi previsti per l’inaugurazione, che accenderà d’arte le vie di Lugano dal...
-
Partenariato pubblico privato in sanità: uno studio di fattibilità per una collaborazione nel settore ospedaliero nel Locarnese e il punto di vista della popolazione e degli operatori La collaborazione fra pubblico e privato nel settore della sanità sta assumendo crescente rilevanza a livello svizzero e ticinese, come mostrano – tra gli altri – il...
-
All`Acqua Valle Bedretto sabato 5 settembre si è tenuta la Cerimonia dello scoprimento e inaugurazione di una Targa commemorativa dell`entrata in Svizzera, dal Passo San Giacomo, di rifugiati e partigiani della Repubblica dell`Ossola, settembre-ottobre 1944; iniziativa dell`Associazione amici di Giovanni Bassanesi in collaborazione con il Comune di Bedretto. Per la posa della Targa è...
-
Durante questo primo ine settimana di settembre si è svolta con grande successo sulle strade del Canton Ticino la prima edizione di Axim Ticino Classic, un rally riservato alle auto storiche. Oltre una ventina gli equipaggi, provenienti dal Ticino, dal resto della Svizzera, dalla vicina Italia e perino dalla lontana Inghilterra, che con i...
-
Domenica 6 settembre la popolazione di Giornico ha accolto trionfalmente il nuovo Parroco Don Carlos Roberto Lima Hipòlito. Ordinato Presbiterale dal nostro Vescovo Mons. Valerio Lazzeri. Nella Parrocchiale dedicata a San Michele è stata celebrata la Santa Messa eseguita in Rito Ambrosiano con l`entrata del canto dei 12 Kyrie condecorata dalla Corale. Il nuovo...
-
Sabato 5 settembre una variopinta carovana di 1200 motorini ha colorato di divertimento e fantasia le strade del Ticino Non li ha spaventati il temporale che nella notte si è abbattuto su Lugano e nemmeno la pioggia che li ha accompagnati per parte del percorso: gli eroi nulla temono. Alle 10:00 circa si sono...