Nell’ambito dei sempre più numerosi decentramenti di Castellinaria “fuori le mura” negli scorsi giorni è toccato agli allievi della Scuola cantonale di Sursee (LU) di conoscere le proposte cinematografiche del Festival internazionale del cinema giovane di Bellinzona.
Castellinaria ha infatti potuto ultimamente stabilire interessanti contatti con il “Forum per l’italiano in Svizzera” e con l’Associazione svizzera dei docenti di italiano operanti oltre Gottardo. L’interessamento dei docenti del liceo di Sursee, Michael Nellen e Donato Sperduto, e della Direzione dello stesso Istituto al progetto Castellinaria è sfociato nella proiezione in lingua italiana del film “Tutti giù” del regista ticinese Niccolò Castelli, a Sursee. Il film, scelto appositamente dai responsabili di Castellinaria poiché ben si presta a una discussione sulle problematiche adolescenziali, comuni anche ai giovani lucernesi, è stato molto apprezzato e gli allievi con i loro docenti hanno potuto approfittare della presenza di Stelio Righenzi, vice-presidente di Castellinaria e Maruska Mariotta, delegata ai decentramenti, per porre delle domande sul film e sul Festival in generale. L’entusiasmo manifestato per l’occasione dai ragazzi lucernesi e dai loro docenti ha fatto pensare ad entrambe le parti a una possibile intensificazione dei rapporti. Donato Sperduto, presidente dell’Associazione svizzera dei professori d’italiano (ASPI) ha così subito auspicato una collaborazione più intensa tra organizzatori del Festival e i docenti d’italiano d’Oltralpe.
Foto: Maruska Mariotta, Donato Sperduto, Michael Nellen, Stelio Righenzi.