Bagno di folla anche per il tradizionale corteo del sabato, protagonista della giornata la musica delle Guggen caratterizzata da una meteo quasi primaverile. Ottima l’affluenza per queste prime 2 giornate che si sono svolte senza eventi rilevanti dal punto di vista della sicurezza pubblica. La meteo sembra sorridere per questa 156°edizione del Carnevale e l’invito è quindi quello di partecipare numerosi al grande corteo mascherato di domenica per sostenere e incoraggiare i tanti gruppi che sfileranno domani alle 13.30 sul Viale Stazione. La serata continua al capannone di Piazza del Sole con lo show “Saturday Night Live” che vedrà alternarsi sul palco tre band di tutto riguardo. Divertimento assicurato per tutti i gusti.
Gli appuntamenti del sabato sono da sempre i più legati alla tradizione. Come di consueto è stata una giornata densa di appuntamenti, a partire dalla tradizionale visita al Mercato cittadino della Corte di sua maestà Re Rabadan e animato per l’occasione dalla musica delle Guggen. A seguire alle 14.00 sul Viale Stazione le Guggen hanno sfilato nel tradizionale corteo.
Un bagno di folla per l’evento principe del sabato che ha come protagonista la musica dal vivo delle Guggen, 18 formazioni hanno sfilato su Viale Stazione in un variopinto corteo di musica e colori. Sei sono state le Guggen ospiti per questa edizione, (Au Pas de la Boille, Tschäderi Bomm, Arvi – Hyler, Fränkeschränzer, Glunggephoniker, Gasse Schränzer) che hanno sfilato unendosi alle Guggen Ticinesi dando vita ad un meraviglioso spettacolo a cielo aperto. A seguire sulla scalinata di Piazza Collegiata si sono alternate le Guggen ospite di questa edizione e si è celebrato il 30° della Carnasc Band di Cadenazzo che per l’occasione ha esibito una formazione di ben 130 elementi.
Da non perdere alle 19.00 sulla scalinata di Piazza Collegiata il tradizionale concerto delle Guggen, suoneranno tutte le 18 formazioni che hanno sfilato sul Viale nel pomeriggio.
Sempre in ambito musicale la serata propone lo show “SATURDAY NIGHT LIVE” al capannone eventi di Piazza del Sole, a partire dalle 21.00 vedrà calcare il palco tre gruppi d’eccezione: OXXXA & ROBOT SHOW, THE SUNNY BOYS e 7s8 Settesotto feat RIKO percussion. Come di consueto sabato notte libera fino alle 5.00.
Domani pomeriggio sarà finalmente il turno dell’attesissimo Corteo Mascherato della domenica, che vede protagonisti i carri e la musica delle Guggen. Rabadan vuole rinnovare l’invito agli amanti del Carnevale e ai curiosi, a presentarsi in massa per il grande Corteo in maschera, questo a sostegno dei numerosi carristi e dell’immenso lavoro che svolgono ogni anno per assicurare il meraviglioso spettacolo che va in scena lungo Viale Stazione e che è l’anima ed il cuore di tutta la manifestazione.
Novità di quest’anno è la “Serata del Liscio” che prenderà vita a termine della tradizionale premiazione e che vedrà trasformarsi il Capannone eventi di Piazza del Sole in una vera e propria balera con l’orchestra dal vivo di Moreno il Biondo e il Grande Evento.
PROGRAMMA DELLA DOMENICA
13.30 Grande Corteo Mascherato – Viale Stazione
16.30 Concerto Guggen Ticinesi – Capannone Piazza del Sole
17.45 Aperitivo in Musica offerto – Capannone Piazza del Sole
18.15 Risultati premiazione del 156° Corteo mascherato
LA SERATA DEL LISCIO – Capannone Piazza del Sole
19.00 Moreno il Biondo e il Grande Evento
Festa fino alla 01.00
I biglietti sono ancora in vendita online sul sito di Ticketcorner e offline in tutta la Svizzera presso i rivenditori ufficiali: Uffici Postali (abilitati), Manor, Coop City e Ufficio turistico Bellinzona Palazzo Civico e Stazione FFS oppure anche tramite la App gratuita Ticket Corner.
Al fine di evitare lunghe attese alle casse serali a partire da giovedì sera nella parte alta di Viale Stazione
è previsto un punto Check-in presso il quale I possessori dei pass (settimanali) acquistati in prevendita potranno ritirare il proprio braccialetto della manifestazione e quindi usufruire di un’entrata preferenziale per la Città del Carnevale.
La sicurezza è da sempre uno dei capi saldi dell’organizzazione e non ci sarà tolleranza per chi non rispetta le normali regole di comportamento, a partire dall’utilizzo dei mezzi pubblici. Importante dunque ribadire il rispetto di persone e cose al fine non rovinare la propria festa e quella degli altri. Si rinnova l’invito a recarsi a Bellinzona con I mezzi di trasporti pubblici
Il programma completo è disponibile su www.rabadan.ch così come tutte le ulteriori informazioni in merito all’evento.
Rabadan invita tutti a voler collaborare per un Carnevale di sano divertimento e allegria.