20 maggio 2016: Cambio ai vertici di Scoutismo Ticino
Si è svolta ieri, 20 maggio 2016, nella sala Aragonite di Manno, l’annuale assemblea dei delegati di Scoutismo Ticino.
I delegati delle 36 sezioni scout di Scoutismo Ticino si sono ritrovati a Manno per l’annuale assemblea. Oltre ai lavori ordinari, si è proceduto anche al rinnovo delle cariche in seno alla Direzione dell’associazione.
Dopo sette anni passati nella Direzione Cantonale, di cui sei svolti con il ruolo di Presidente, Samuele Barenco ha terminato il suo mandato. Scoutismo Ticino lo ringrazia sentitamente per l’impegno profuso nel corso di questi anni e gli augura una buona strada.
L’assemblea ha quindi proceduto alla nomina di un nuovo presidente e, dopo anni di assenza, anche a quella di una presidente dell’associazione. Cariche assunte rispettivamente da Manuel Schmalz (foto a lato) e Laura Pedrini, già membri della Direzione Cantonale.
Inoltre, sono stati nominati quali nuovi membri della Direzione Cantonale Federico Mautone e Martino Trosi. A tutti loro l’associazione augura un buon inizio dei lavori e li ringrazia per essersi messi in gioco.
Infine, i delegati hanno proceduto al rinnovo della nomina di Marta Berger quale membro del Consiglio dei Garanti.
L’assemblea si è tenuta a Manno, ospite della Brigata scout La Fenice, la sezione più giovane di Scoutismo Ticino, entrata ufficialmente a fare parte dell’associazione cantonale proprio ieri sera. A tutti gli attivi della sezione, Scoutismo Ticino augura un futuro pieno grandi avventure scout.
Foto della nuova Direzione Cantonale. Da sinistra, Martino Trosi, Federico Mautone, Laura Pedrini, Cristian Balemi, Stefania Buletti e Valeria Imburgia. Assenti nella foto: Manuel Schmalz;