CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Burka in Ticino, sempre più spesso di Giorgio Ghiringhelli

    RBoss
    Ago 10, 2014
    burka ticino, eticinforma, giorgio ghiringhelli
    0

    Ultimamente ricevo sempre più spesso segnalazioni sulla presenza di donne in burqa ed in niqab in Ticino. In allegato vi trasmetto ad esempio una foto scattata ieri a Lugano ed inviatami da un cittadino di quel Comune. Anche ai festeggiamenti del 1. Agosto a Melide, dove l’oratore era il consigliere federale Schneider-Amman, era presente una donna in niqab (ripresa di sfuggita da Teleticino) : una bella provocazione, vero ?

    Anche se la grande maggioranza del popolo ticinese ha detto un chiaro no alla dissimulazione del volto in pubblico, il divieto non è ancora entrato in vigore perché si attende il nulla osta da Berna al nuovo articolo costituzionale ticinese, al quale dovrebbe seguire una legge di applicazione che dovrà essere sottoposta dal Consiglio di Stato al Gran Consiglio.

    Quando tre anni fa avevo lanciato l’iniziativa antiburqa , i contrari al divieto sostenevano che esso era inutile in quanto il problema in Ticino non esisteva. Ed io replicavo che,  senza un divieto, prima o poi il burqa si sarebbe INEVITABILMENTE diffuso anche da noi      ( come del resto è successo in diversi Paesi dell’Europa e del mondo in cui l’integralismo islamico sta avanzando con i risultati che ogni giorno vediamo un po’ dappertutto ma specialmente nel Medio Oriente, in Libia e in diversi altri Paesi africani…) , e che lo scopo dell’iniziativa era proprio di tipo dissuasivo e preventivo, e cioè quello di stroncare fin dall’inizio il diffondersi di questa orribile usanza tribale e oscurantista  che offende non solo la dignità di chi volontariamente o no la pratica , ma anche quella di chi la deve subire suo malgrado nelle pubbliche vie.

    Mi sembra che le sempre più frequenti segnalazioni provenienti dal Ticino ( ma anche da altri Cantoni) mi stiano dando ragione.

    Del resto negli scorsi giorni anche la Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso presentato da una donna contro l’analoga legge francese che da tre anni vieta la dissimulazione del volto in pubblico, e alla quale mi ero ispirato per la mia iniziativa .  La motivazione addotta dai giudici non era tanto basata sulla sicurezza, ma, come sostenuto dal comitato promotore dell’iniziativa durante i dibattiti che hanno preceduto la votazione popolare dello scorso 22 settembre,  sulla difesa di valori e principi della nostra società,  perché la    “ chiusura” verso il prossimo manifestata da un velo che copre il viso, può in effetti ledere i diritti di chi vuol muoversi in uno spazio che faciliti il vivere insieme.

    Una sentenza che è stata certamente indigesta a tutti coloro (specie a certe donne di sinistra che si erano battute per la “libertà” di indossare il burqa…)  che ci avevano accusati di essere razzisti e xenofobi e di voler attentare alla libertà di religione, e a tutti quei sedicenti specialisti che ci avevano accusati di non rispettare la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la nostra Costituzione federale. Tiè!

    Cordiali saluti. Giorgio Ghiringhelli

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.