I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • BENNYVI RIDISEGNA E CONQUISTA LA SCENA EUROPEA CON “I KNOW WHAT YOU ARE”

    RBoss
    Dic 2, 2024
    #fattoreETC, bennyvi, eticinforma.ch, i know what you are, musica
    0

    DA TWILIGHT AL POP INTERNAZIONALE, BENNYVI RIDISEGNA E CONQUISTA LA SCENA EUROPEA CON “I KNOW WHAT YOU ARE”

    Bennyvi, la giovane cantautrice ticinese di origini venete cresciuta tra le influenze di Taylor Swift e i classici di Fabrizio De André, varca i confini della scena musicale svizzera con “I Know What You Are” (Delma Jag Records), il suo nuovo singolo. Un brano che strizza l’occhio alle hit d’Oltreoceano, anche grazie alla collaborazione della co-autrice Skyler Wind e del producer Zid, due delle figure più rilevanti della scena pop elvetica ed europea.

    Ascolta su Spotify.

    Con “I Know What You Are”, Bennyvi ci guida in un universo fatto di storie vere e immaginari pop. Il brano, ispirato alla saga cinematografica Twilight, è una perfetta fusione tra ironia e narrazione filmica e rappresenta un’evoluzione sonora che sposa la sua anima cantautorale con un sound più incisivo, segnando una fase della sua carriera che la proietta verso il panorama europeo. Con uno stile che richiama l’intensità di Taylor Swift e la grinta di Dua Lipa, ma che rimane del tutto personale, Bennyvi combina le sue esperienze alla cultura pop contemporanea in una miscela esplosiva di suoni e carisma. Intrecciando la leggerezza della melodia alla profondità di una riflessione, quella sul mistero di un amore fuori dagli schemi, “I Know What You Are” descrive in una metafora inaspettata e originale un incontro speciale: «You stay out of the sun, I think that I should run. You talk to me, I wonder: Are you 20 or a hundred?» («Se stai lontano dal sole, penso che dovrei scappare. Se mi parli, mi chiedo: hai 20 anni o cento?»), suggerendo un fascino enigmatico che sfugge alle definizioni, ma lascia spazio all’immaginazione e alle emozioni che non si possono spiegare, ma solo vivere.

    «Le mie canzoni sono frammenti della mia vita: nascono da emozioni che voglio raccontare e condividere – spiega l’artista -. Ho iniziato a chiamare questa persona “vampiro”, ispirandomi al personaggio di Edward Cullen. Questo mi ha portata a creare un brano che fosse una sorta di tributo ironico e romantico al mistero che avvolgeva quella relazione.»

    Content Library Image

    Il testo fonde la realtà con l’immaginario, creando un’atmosfera giocosa e intrigante. Le linee vocali fluide si intrecciano con ritmi moderni e incalzanti, regalando una traccia che è al tempo stesso leggera e piena di significato e che nella frase chiave del ritornello «Fell in love with a vampire, vampire» («Mi sono innamorata di un vampiro, un vampiro»), trova la sua piena espressione. Una celebrazione in musica di quelle emozioni travolgenti e totalizzanti che, proprio come al cinema, ci catapultano in un mondo dove ogni dettaglio si amplifica, rimanendo indelebilmente impresso nella memoria del cuore. Un racconto fatto di contrasti, tra sagacia e pathos, che invita l’ascoltatore a lasciarsi trasportare senza riserve.

    Il brano fa da apripista il primo EP della cantautrice, un progetto che rappresenterà un vero e proprio viaggio musicale, ricco di sfumature e di racconti e che la stessa Bennyvi anticipa con queste parole:

    «Sto lavorando a un EP che racchiude momenti della mia vita, esperienze che mi hanno plasmata sia come artista che come persona. Sarà un percorso, una storia da ascoltare dall’inizio alla fine. Non vedo l’ora di condividerlo con chi ascolta la mia musica, per portarlo dentro il mio mondo.»

    Content Library Image

    Una voce incisiva, un’identità artistica distintiva e una narrativa genuina fanno di Bennyvi la nuova promessa della musica pop internazionale con radici italiane. Con una carriera in continua ascesa, che ha già toccato le principali radio europee e statunitensi grazie al brano “People Like You”, Bennyvi e le sue performance live, come quella all’XTRA Music Cafè di Zurigo durante le Delma Jag Sessions, la cantautrice ticinese si conferma un talento capace di catturare l’attenzione del pubblico, dimostrando di avere tutte le carte in regola per lasciare un’impronta nel panorama musicale dei prossimi anni.

    L’artista ticinese porta con sé non solo il talento di chi sa raccontare, ma anche il coraggio di chi vuole lasciare un segno. La sua musica, in cui confluiscono influenze pop con un tocco di storytelling, si candida ad essere un punto di riferimento per una generazione che cerca sincerità, genuinità e visione. Il viaggio di Bennyvi è appena iniziato, ma ogni passo che compie è un promemoria: siamo davanti ad una delle proposte più interessanti della nuova scena pop che non si presenta come una promessa, ma come una realtà inarrestabile che sa già come trasformare il proprio percorso in un racconto musicale che si fa spazio tra il cuore del pubblico. Ogni release di Bennyvi è una pagina di un diario musicale che parla a una generazione e chi la ascolta oggi, ricorderà il suo nome domani.

    Content Library Image

    Biografia.
    Bennyvi, all’anagrafe Benedetta Vallese, è una cantautrice ticinese di origini italiane classe 2002. La sua carriera prende il via a novembre 2023 con il brano “Io Che Ne So”, singolo che segna l’inizio di un viaggio artistico alla scoperta di nuove dimensioni musicali e di emozioni tradotte in musica e parole. Nel marzo 2024, Bennyvi debutta in televisione come ospite musicale nel programma “La Domenica” condotto da Carla Norghauer su La2, consolidando il suo profilo artistico. Nello stesso anno, pubblica “People Like You”, brano che segna un ulteriore passo nella sua crescita musicale, trasmesso dalle principali radio svizzere, europee e statunitensi, confermando il suo talento e la sua capacità di arrivare dritta al cuore del pubblico. Il 22 novembre 2024 rappresenta una tappa fondamentale per la sua carriera con l’uscita di “I Know What You Are”, singolo ispirato alla saga cinematografica Twilight, frutto della collaborazione di Bennyvi con l’autrice Skyler Wind e il produttore Zid ed apripista del suo debut EP. Un inno all’amore enigmatico e fuori dagli schemi che combina ironia, storytelling e sonorità pop cinematografiche dal respiro d’oltreoceano, proiettando l’artista verso il panorama musicale internazionale. Una voce distintiva e una narrazione coinvolgente fanno di lei una delle giovani promesse più interessanti della nuova scena pop, capace di fondere influenze internazionali e radici cantautorali in un sound unico. La sua musica si candida ad essere un punto di riferimento per una generazione che cerca sincerità, genuinità e visione. Ogni release di Bennyvi è una pagina di un diario musicale e chi la ascolta oggi, ricorderà il suo nome domani.

    Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.