Un’indagine rappresentativa realizzata la scorsa primavera dall’Unione svizzera dei contadini (USC) e dai Produttori svizzeri di latte ha mostrato che la maggioranza delle famiglie contadine valuta la politica agricola 2014-17 in maniera critica e negativa, tant’è che la nota media (3) attribuita dalle 1’395 aziende partecipanti all’indagine è risultata insufficiente! I gestori aziendali si...
La PA14-17 suscita inquietudine e preoccupazioni per l’avvenire di Sem Genini
-
comON: presentata l’ottava edizione comON, il progetto promosso da Unindustria Como e rivolto a talenti creativi italiani e internazionali, torna per la sua ottava edizione porta molte novità. A partire dalla squadra: comON è un progetto rivolto ai giovani e viene gestito da figure imprenditoriali giovani. Ecco quindi che quest’anno il nuovo project leader...
-
Ogni anno, il 26 settembre, gli europei celebrano la Giornata europea delle lingue. In questa giornata l’attenzione è posta sulle varietà e sulla ricchezza delle lingue europee. Lo scopo della giornata è anche quello di valutare nuove opportunità per migliorare le competenze linguistiche degli europei e per incoraggiare ulteriormente la comunicazione attraverso le frontiere....
-
San Gottardo e Andermatt il 24 settembre 2015, come da tradizione si è svolta la commemorazione della tragica battaglia (contro l`esercito francese) nella Gola della Schöllenen col passaggio delle truppe della Russia con oltre 22`000 militi diretti dal Generale Alexander Wassiliewitsch SUWOROW . Alla mattina di giovedi il Sacerdote russo e i vari rappresentanti...
-
Paradiso partner del Nara: sci e divertimento per tutti. È stato rinnovato l’accordo con la Società Amici del Nara Sport invernali a portata di mano anche per la stagione 2015-16, grazie alla conferma dell’accordo di collaborazione con la Società Amici del Nara SA, gestore degli impianti di risalita nella Valle di Blenio, voluto dal...
-
Il Governo fa marcia indietro dando seguito alle richieste di Polli (PLR) e Franscella (PPD) Il Consiglio di Stato e in particolare il DECS, hanno dovuto rivedere la propria posizione riguardo a una presunta incoerenza tra Legge e Regolamento di applicazione delle scuole comunali. Grazie al tempestivo intervento dei deputati Maristella Polli (PLR) e...
-
Si parla di Marketing verso l’esterno, di promuovere i prodotti tipici dei ticinesi, indifferentemente dai settori, e poi non siamo educati a consumare noi i nostri prodotti. Pensiamo in particolare alla gastronomia in senso lato, ai vini, alla birra, ai dolci e ai prodotti degli agricoltori. Anche perché ci risulta difficile che noi promuoviamo...
-
Zurigo, 24 settembre 2015 – CRIF SA – leader in Svizzera nell’offerta di soluzioni di gestione del rischio di credito – ha analizzato le abitudini di pagamento delle aziende svizzere. In particolare, sono stati presi in considerazione i singoli cantoni, le forme societarie, le dimensioni delle aziende e il settore delle esportazioni. Dallo studio...
-
È con grande soddisfazione che il CN Fabio Regazzi vi segnala che il Consiglio nazionale ha appena accolto a larga maggioranza (162 SI, 6 NO, 1 astenuto) – e contro il parere del Consiglio federale (!) – un suo postulato che chiede un Pacchetto di misure per attenuare gli effetti negativi della libera circolazione...
-
Non è ancora dove vorrebbe essere e dovrebbe essere, ma di certo questa sera la mossa è arrivata un po’ da parte di tutti. Molto va ancora affinato, ma anche tanti sono i miglioramenti visti oggi, sembra, almeno nei primi due tempi, primi sul disco e con la giusta aggressività messa in pista. Poi...