Successo oltre ogni aspettativa il corteo di Re Naregna dedicato ai bambini. Il sole ha baciato i partecipanti, molto numerosi, con tanti bambini accompagnati dai genitori. Tante le maschere, i piccoli carri e aggegi artigianali che hanno fatto la gioia dei bambini e ha reso questo pomeriggio molto bello ed avvincente. Il carnevale, inteso...
A Biasca un corteo dei bambini baciato dal sole e dal sorriso dei molti partecipanti
-
Un evento storico, un muro che cade. Domani Papa Francesco incontrerà Kirill, Patriarca di Mosca e tutte le Russie. È la prima volta che il leader della Chiesa cattolica stringe la mano al capo della Chiesa russo-ortodossa. A rendere il meeting ancora più straordinario, il luogo scelto: Cuba. “Un luogo neutro ma significativo per...
-
Dopo due mandati nella Direzione nazionale dell’associazione ALBA SUIZA per la cooperazione con l’America latina, il deputato al Granconsiglio e segretario del Partito Comunista Massimiliano Ay ha lasciato l’incarico dirigenziale nel sodalizio nel corso dell’assemblea generale svoltasi a Bienne nei giorni scorsi. A sostituirlo sarà un altro ticinese, il giovane Egon Canevascini, consigliere comunale...
-
L’economia ticinese è seriamente preoccupata per una chiusura prolungata del tunnel autostradale del San Gottardo. L’isolamento del Ticino per oltre tre anni non è una alternativa valida per poter mantenere la competitività necessaria che oggi permette di produrre e creare posti di lavoro. Le stazioni di trasbordo che dovrebbero essere costruite a Biasca e...
-
Un furto ai danni di un chiosco, di una Coop o di un contribuente, un pedata in testa o una coltellata nella schiena di uno qualsiasi? Nessun motivo di preoccupazione, in quanto cio’ fa parte dei calcolabili rischi del programma di Sommaruga & Co. per «integrare gli ospiti» che cercano di mettere su tenda...
-
Anche ad Airolo si festeggia il tradizionale Carnevale Ambrosiano. Mercoledi in serata i bambini con le mamme hanno fatto il giro del paese col suono dei “Ciuchitt” ed in serata la Cena con la Fracass Band di Breganzona e la Sbodaurecc di Piotta.Il Comitato Carnevale ha installato un enorme tendone sul piazzale della Chiesa...
-
11 febbraio 1941: il giorno in cui tutto è cominciato, il giorno in cui la nostra squadra del cuore è nata e la sua luce ha cominciato ad illuminare il firmamento hockeystico! C’è chi questi 75 anni li ha vissuti tutti, chi la maggior parte, chi segue il Lugano solo da poco ma ha...
-
Chiamiamolo risanamento, chiamiamolo completamento, ma non chiamiamolo raddoppio, perché raddoppio è un termine fuorviante, soprattutto alla luce di alcuni argomenti degli oppositori per disorientare l’opinione pubblica. Chi si oppone alla costruzione di una seconda canna nella galleria del San Gottardo ha tutto il diritto di farlo, ma non varcando il confine della buona fede....
-
Alcuni giorni fa vi avevo informato di aver interposto ricorso al Consiglio di Stato contro una decisione della Polizia comunale di Bellinzona che non mi autorizzava a raccogliere firme con una bancarella lungo Viale Stazione (“nel solito posto dinnanzi al Croce federale”), in occasione del mercato, a favore di un’iniziativa popolare cantonale avente per...
-
La logistica e il trasporto delle merci costituiscono un asse portante per la nostra economia, sempre più sollecitata dallo sviluppo impetuoso della globalizzazione e delle nuove tecnologie della comunicazione. Non a caso la Confederazione e il Cantone hanno messo la logistica al centro delle linee strategiche per il futuro del nostro territorio, che si...