Ecco la risposta all’interrogazione che sotto riportiamo in relazione ai vari programmi occupazionali. Clicca qui Il programma occupazione, così come la riqualifica professionale, sono d’importanza vitale per una persona che, in un momento delicato della sua vita e dopo aver perso il lavoro, cerca disperatamente di trovare un nuovo impiego, seppure non nel suo...
Programmi occupazionali. Tutti soddisfatti? Alla Caritas Ticino e al SOS (Soccorso Operaio Svizzero) pure? Ecco la risposta del CdS.
-
Il Fronte Unico dei dipendenti (FUD) della Città di Bellinzona (Commissione del personale, sindacati VPOD e OCST) prende atto delle risoluzioni del Consiglio comunale della seduta del 19 dicembre scorso in merito al nuovo Regolamento Organico dei Dipendenti (ROD) della Città di Bellinzona e ritiene apprezzabile l’esito del voto complessivo sul ROD definendolo davvero...
-
Il Consiglio comunale di Lugano ha accolto la proposta del Gruppo PPD e GG di diminuire il moltiplicatore d’imposta comunale dall’80 al 78%. Perché questa proposta? Perché il Municipio ha inserito nei conti preventivi del 2018 l’incasso di 5 milioni di franchi quale tassa sui rifiuti. Una nuova tassa che a Lugano non è...
-
Stamane, nella sua seduta prima di Natale, il Municipio. ha accolto la richiesta della Comm. del Personale riconoscendo a tutti i collaboratori una gratifica una tantum di Fr. 400.– che verrà inserita nello stipendio di gennaio. La Commissione si ritiene estremamente soddisfatta e, interpretando anche il pensiero di tutto il personale, ringrazia sentitamente il...
-
Un articolo scritto sull’intervento dei City Angels di Lugano a favore di un senza tetto nel Bellinzonese, dopo un altro articolo per lo stesso motivo in quel di Lugano ed eccoci che qualcuno ci scrive minacciandoci di denuncia penale per aver scritto il falso, a loro detta. Teniamo l’anonimato di questo signore per discrezione...
-
Sonorità fresche e brillanti si intersecano nell’album disegnato dalla produzione artistica di Fabio Moretti. L’album ripercorre la vita dell’artista dall’adolescenza ad oggi, mostrandone ogni singola sfaccettatura. Così come nel percorso esistenziale si cresce, si matura, arrivando a toccare traguardi sempre più importanti ed impegnativi, anche nell’album troviamo brani leggeri e gioiosi come “Un Piccolo...
-
Il Premio Pessoa, il più prestigioso riconoscimento culturale del Portogallo nell’ambito delle arti e delle scienze, è stato assegnato quest’anno all’architetto portoghese Manuel Aires Mateus, professore dell’Accademia di architettura dell’USI. È la terza volta nella storia che il Premio Pessoa viene assegnato ad un nome dell’architettura portoghese, dopo Souto Moura e Carrilho da Graça....
-
Sulla prima pagina del nostro sito www.forumperlitalianoinsvizzera.ch è ora disponibile la sintesi del Gruppo di lavoro “Promozione dell’italiano: compito comune tra la Svizzera e l’Italia ” che si è riunito nell’ambito del Forum per il dialogo tra la Svizzera e l’Italia. Il comitato organizzativo del Forum (Ambasciata svizzera a Roma, Ambasciata italiana a Berna,...
-
Nel corso di una recente serata organizzata presso il Grand Hotel Villa Castagnola, nel corso della quale sono stati presentati tutti gli ultimi interventi effettuati in Africa e India da parte dei chirurghi che aderiscono al progetto internazionale GICAM (Groupe International Chirurgiens Amis de la Main), Pasquale Ciccone e Armando Sonvico, in rappresentanza del...
-
Durante le festività natalizie il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) propone diverse aperture straordinarie per visitare la mostra “Oliviero Toscani. IMMAGINARE” (prorogata fino al 4 febbraio 2018). Il m.a.x. museo sarà quindi aperto martedì 26 dicembre 2017 (Santo Stefano), lunedì 1° gennaio 2018 (Capodanno) e sabato 6 gennaio 2018 (Epifania) con i consueti orari...