Innanzitutto, ringrazio il lodevole Consiglio di Stato per aver dato risposta all’interrogazione del 3 aprile 2017 n.80.17 Treni Regionali Ticino Lombardia (TILO) – quale futuro per le scuole macchinisti su suolo svizzero? Prendendo però spunto dalle risposte addotte dal Governo e da nuove informazioni ricevute, vorrei approfondire la tematica sulla nuova classe di formazione...
Interrogazione di Lara Filippini (La Destra): Treni Regionali Ticino Lombardia (TILO) quanti macchinisti risiedono all’estero?
-
Fra reggae e musica elettronica arriva il nuovo tormentone della prossima estate che incita a reagire sempre anche difronte alle difficoltà più grandi. “Presto”, il nuovo brano proposto da Ignazio DEG, sarà in rotazione radiofonica disponibile per lo streaming e il download dal primo giugno 2018. Il nuovo singolo segue il successo de “Il...
-
Sabato 2 giugno è stata inaugurata a Vira Gambarogno la seconda parte del percorso educativo- didattico Tra monti e lago, che si estende da San Nazzaro a Contone. La prima parte del percorso, Dirinella – San Nazzaro, era stata realizzata nell’ambito di un progetto Interreg ed inaugurata nel 2004. L’evento è stato organizzato prendendo...
-
Manca un’eternità, vi sono scandali da chiarire, temi da affrontare e problemi da risolvere. Ai partiti conta poco tutto questo quando leggiamo comunicati stampa che aprono di fatto una campagna elettorale ad un anno dalle votazioni. Significa che il lavoro si ferma e tutti a promuoversi per avere una poltroncina in più o in...
-
Ogni volta che parliamo con alcune persone che ci chiedono aiuto, ne veniamo disturbati nelle nostre convinzioni di vivere in un cantone dove tutto “gira” al meglio. Parlando poi anche con persone che ci raccontano i loro fatti personali, pregandoci di non pubblicare nulla perché sono delusi, amareggiati e non hanno più energia per...
-
Caprara: “Che la sperimentazione sia però per davvero doppia! Senza se e senza ma” Incentrato sul futuro della scuola, oltre 120 i presenti, il Comitato cantonale del PLRT riunito a Pregassona ha deciso di sostenere la sperimentazione della “Scuola che verrà”. Si tratta però di un SI molto critico che implica alcune precisazioni. In...
-
Il nuovo brano tratto dall’album “Circo manicomio”, valorizzato dalla partecipazione del grande percussionista Leo di Angilla (attualmente in tour con Jovanotti), aggiunge una sfumatura agrodolce al caleidoscopico mondo della band salentina. Dal viaggio brasiliano nella splendida Porto Seguro nel magnifico stato di Bahia, arriva l’ispirazione che porta alla nascita di “Voliamo via”, un pezzo...
-
L’energia scoppiettante di un pop contaminato di rap e reggaeton si prepara ad accogliere un’estate che ha finalmente trovato la propria colonna sonora. “NYC” racconta di un incontro inaspettato in un locale della “Grande Mela” in cui esplode dirompente la passione tra il protagonista e la ragazza immagine vista qualche tempo prima e ora...
-
Nel 1986 Myrtle Allen fece parte della fondazione di Euro-toques International e fu fondatrice di Euro-toques in Irlanda. Dopo Gualtiero Marchesi e Paul Bocuse ci lascia un’altra figura simbolo di Euro-Toques. Il Presidente Enrico Derflingher, il Consiglio Direttivo e tutta l’Associazione abbracciano per questa dolorosa perdita i fratelli irlandesi e tutta Euro-Toques International.
-
Radio Lausberg è un progetto musicale proveniente dall’area calabro-lucana definita “Area Lausberg” che unisce strumenti e suoni etnici ad un cantautorato/folk più classico. I Radio Lausberg sono Giuseppe Oliveto (voce, polistrumentista), Luca Oliveto (piano, voce, battente), Enzo Peluso (chitarra classica, acustica, bouzouki), Carmelo Ciminelli (fisarmonica, zampogne), Corrado Aloise (batteria e percussioni), Pasquale Ferrara (basso...