Una storica foto ad Airolo del 1914 dove era stato ucciso l` ultimo ORSO che circolava a nord del paese. Archivio G.Giulini
L’ultimo orso a memoria d’uomo abbattuto a nord di Airolo nel 1914
-
Berna 28 giugno 2018 – Venerdì, 29 giugno, tutti gli Uffici della Protezione giuridica del TCS saranno eccezionalmente chiusi per permettere a tutti i collaboratori di festeggiare un importante giubileo. Da mezzo secolo, l’Assista Protezione giuridica SA si batte per i diritti dei propri assicurati. Soltanto negli ultimi dieci anni, i suoi giuristi si...
-
ETiCinforma Paper da due anni sul mercato che tratta temi di interesse generali, visti da un’angolazione differente. Visto e trattato dalla base ogni tema suscita differenti emozioni rispetto quando sono i veri professionisti che analizzano, sezionano e vanno oltre ai temi in elucubrazioni anche ideologiche ai più incomprensibili. Abbiamo già alcune rubriche collaudate, citiamo...
-
Un inno all’amore verso se stessi e verso gli altri, che dovrebbe sempre sopraelevarsi rispetto alle dinamiche routinarie che cercano di automatizzarlo. Il brano narra delle corse affannate che facciamo durante l’anno a causa del lavoro e degli impegni familiari dimenticandoci purtroppo di noi stessi e di ciò che ci piace fare veramente. “Amarti...
-
Un gruppo internazionale di ricercatori, guidati dal Prof. Andrea Alimonti della Facoltà di scienze biomediche dell’USI e dell’Istituto oncologico di ricerca IOR, ha messo a punto una metodologia innovativa capace di contrastare l’evolversi del carcinoma prostatico. La studio è stato pubblicato ieri da Nature. Il tumore alla prostata è il più frequente tumore negli...
-
Il Consiglio Comunale di Lugano nella seduta di due giorni appena conclusa, oltre che approvare il passaggio di testimone della presidenza del legislativo all’Onorevole Maruska Ortelli, alla quale vanno i nostri migliori auguri, ha discusso di molte tematiche importanti. Ma andiamo in ordine e cominciamo dalla nomina all’interno del Consiglio d’Amministrazione di Lugano Airport...
-
Una partita impalpabile da parte dei nostri con Valon Behrami che sgrida tutti che sembrano in campo come pecore sciolte. I tre delle aquile non si sono visti tanto che Shaqiri è stato sostituito dopo aver giocato malissimo e mai ha aiutato la difesa. Per questo è stato redarguito più volte. Lichtsteiner si è...
-
La Germania, con arroganza, pensava già di mangiarsi in un sol boccone la Corea del Sud, una piccola nazionale che non dà fastidio a nessuno. Dopo errori su errori dei panzer, i Coreani hanno iniziato a credere nel colpaccio, non per proseguire nel mondiale, già eliminati, ma per il prestigio di un’intera Nazione. Al...
-
Slow Food Svizzera invita i suoi 3700 soci a discutere il lancio di un’iniziativa popolare federale “Gioventù + Gusto”, affinché la Confederazione e i Cantoni incoraggino l’educazione alimentare, in particolare per i bambini e i giovani. Ogni due anni i soci di Slow Food Svizzera si riuniscono per il Congresso nazionale dei soci. Quest’anno,...
-
Call di Progetto http://www.filmagogia.ch/it-cinema-e-salute.html La Fondazione Filmagogia, nel quadro della Rassegna “Diversamente 2018”, promuove una Call di progetto al fine di raccogliere proposte di sceneggiatura e/o realizzazione relative alla produzione di un video avente la finalità di approfondire le tematiche sociali, sanitarie e di umana consapevolezza sul tema del disturbo dello spettro autistico (DSA)...