Sabato 2 febbraio 2019, migliaia di giovani si sono riunite e riuniti in tutta la Svizzera per manifestare per il clima terreste. A Bellinzona, sono scesi in piazza diverse centinaia di giovani chiedendo che il riscaldamento climatico sia riconosciuto come una crisi e che i governi agiscano di conseguenza. Tra le richieste quella che...
Proposta di decreto legislativo urgente per il clima: le e i giovani ticinesi votino l’abbassamento della temperatura in aula di Paolo Pamini(Destra)
-
Interpellanza del 4 febbraio 2019 ai sensi dell’art. 97 della Legge sul Gran Consiglio: – …noi spendiamo e le generazioni future pagheranno?…470 milioni da restituire negli anni 2038 – 2043 – 2044. Un testamento oneroso per le giovani generazioni? Lodevole Consiglio di Stato, dal Portale “Libera TV” leggo la seguente dichiarazione del collega Sergio...
-
L’iniziativa contro la dispersione degli insediamenti al voto il prossimo 10 febbraio, promossa dai giovani verdi, va assolutamente respinta. La visione è nobile, il tema importante, ma l’approccio proposto estremamente dannoso. Si tratterebbe dell’ennesima inutile ingerenza nella responsabilità e nel margine d’intervento dei cantoni e dei comuni in materia di pianificazione territoriale. Quanto proposto...
-
Egregio Sindaco, egregi Municipali, Pochi giorni orsono abbiamo appreso dalla stampa che Mendrisio intende rafforzare le misure a favore dell’ambiente anche nel settore del trasporto pubblico. Siamo convinti che la Città debba percorrere questa strada per ovviare ai molteplici problemi viari e ambientali che la affliggono. Tuttavia siamo rimasti sorpresi nel constatare che gli...
-
Zurich, le 4 février 2019 – Le monde entier à un même endroit: en 2019 aussi, la FESPO a tenu ses promesses. Quelque 65 000 visiteurs ont pu découvrir plus de 250 destinations et les sept continents du 31 janvier au 3 février sur le site de Messe Zürich. L’invitée d’honneur, la Mongolie, a...
-
Da questa mattina e fino al 18 marzo è online sul sito fondazioneteatro.ch il bando testinscena 2019, il concorso nato per sostenere la crescita artistica di giovani talenti. Dopo la seconda edizione, alla quale hanno partecipato 48 progetti, di cui 8 dalla Svizzera italiana e 40 dalla Lombardia, e che ha visto la vittoria...
-
Di recente alcuni media italiani hanno avviato una vera e propria crociata nei confronti degli automobilisti elvetici, in particolare quelli ticinesi, dipinti quali irresponsabili e indisciplinati criminali della strada, facendo di tutta l’erba, un fascio. Ciliegina sulla torta: gli automobilisti ticinesi sono accusati di non pagare le multe che sono loro comminate, insinuando che...
-
Il Comitato della Sezione Ticino del Touring Club Svizzero non aderisce al progetto di modifica proposta dal Cantone sostanzialmente per le seguenti ragioni: • le imposte e le tasse di circolazione continueranno ad essere fra le più care della Svizzera; • non s’è tenuto sufficientemente conto di quanto richiesto con le due iniziative, riuscite...
-
I Rockets proprio non esistono più. I continui elogi del presidente dell’HCAP verso i Rockets, di fatto non servono a nulla. L’Ambri decide per accordo l’allenatore capo, tale signor Cadieux Jan che ha dimostrato la sua incapacità di allenare una squadra di giocatori locali, talentuosi ma che necessitano la mano del proprio allenatore. Cadieux...
-
Come si ricorderà il Forum per l’italiano in Svizzera si era rivolto alla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione nel settembre 2018 per denunciare un’inadeguata offerta facoltativa dell’italiano nelle scuole degli altri cantoni e la mancata organizzazione dell’abilitazione per l’italiano in alcune alte scuole pedagogiche. Con lettera del 24 gennaio 2019 indirizzata...