Una giornata speciale per la signora Manfrini Marie Agnès (Agnese) che ha festeggiato i cento anni nella sua Casa di Monteggio circondata dall’affetto dei suoi cari e dagli amici.La signora Agnese Manfrini Gobet è nata il 25 settembre 1919 in Gruyère. Durante la seconda guerra mondiale risiedeva a Interlaken dove ha incontrato il futuro...
MONTEGGIO: CENTO CANDELINE PER LA SIGNORA MANFRINI MARIE AGNÈS – AGNESE
-
Sin dall’antichità, il centro era il cuore pulsante di un paese o di una città. Manifestazioni, mercati, comizi e altro avvenivano in questo luogo privilegiato e pieno di vita dove ognuno poteva incontrarsi e passare del tempo in armonia. Oggi tutto questo ha perso molto del suo valore. L’attuale volontà di riappropriarsi di questi...
-
L’Interprofessione della vite e del vino ticinesi (IVVT) è un’associazione apolitica. Tuttavia, sempre più il nostro lavoro viene influenzato dalle decisioni imposte dalla politica federale: controllo contabilità di Cantina, passaggio dalla DOC alla DOP, utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura, Agroscope e non da ultimo le campagne contro il consumo di vendite alcoliche. Dal 2016...
-
Come annunciato ieri, in media i premi in Svizzera aumenteranno di poco a fronte di una leggera diminuzione dei costi sanitari nel 2018, mentre in Ticino l’aumento sarà nuovamente di ben il 2,5%! Anche se sappiamo che purtroppo la trasparenza dei conti delle Casse Malati è praticamente nulla, questo maggior aumento in Ticino si...
-
I monopattini elettrici a noleggio sono disponibili in diverse città svizzere. Per utilizzarli è semplice: si scarica sul proprio smartphone l’app della società di noleggio, ci si annuncia, si sblocca il monopattino elettrico e si parte. Questi piccoli mezzi elettrici sfrecciano già a Basilea, Zurigo e Winterthur e, ben presto, saranno presenti in altre...
-
Un pubblico attento e decisamente interessato ha caratterizzato la cerimonia d’inaugurazione del nuovo punto di raccolta rifiuti di Via Carzo. Un’occasione utile, ha dichiarato il Sindaco di Paradiso, On. Avv. Ettore Vismara, per sottolineare un tema di fondamentale importanza per ciascun cittadino, per la salute, per la qualità della vita e, non da ultimo,...
-
Ieri lunedì e oggi martedì il Comitato direttivo dell’Associazione Svizzera per un Territorio senza Grandi Predatori si è riunito in Ticino in Val Verzasca, con visite a Sonogno, Frasco – riunione e pernottamento – e a Lavertezzo all’Agriturismo la Ghironda, ove ha incontrato il Comitato ticinese di ATsGP. Oggi visita alle Aziende Gianettoni e...
-
Contro l’esplosione dei premi, più ambulatoriale e maggiore trasparenzaArginare i costi della salute: niente soluzioni miracolose, ma assunzione di responsabilità__________________________________________________Anno nuovo, stangata vecchia. Nonostante il Consiglio federale abbia annunciato una sostanziale stabilità dei premi di cassa malati per il 2020 sul piano nazionale (+0,2%), gli assicurati del Canton Ticino figurano ancora una volta tra...
-
Oltre 200 rappresentanti del settore turistico ticinese si sono riuniti questo pomeriggio alla sala Eventica di Castione con l’obiettivo di pianificare le attività di marketing per il 2020. L’appuntamento è stato organizzato da Ticino Turismo in collaborazione con le quattro Organizzazioni turistiche regionali (OTR). L’intelligenza artificiale in ambito turistico e la sfida legata alla...
-
Lugano – Oggi pomeriggio l’asilo nido Arcobaleno ha ottenuto il marchio Fourchette verte (FV) sinonimo di equilibrio nutrizionale per i menu dei bambini. Fourchette verte Ticino attribuisce oggi nel quadro di una piccola cerimonia interna il proprio marchio al Nido Arcobaleno di Lugano. Da oggi l’Asilo Nido gestito dall’Associazione il Seme proporrà ai suoi...