Il marchio « Comune di montagna – La gioventù, il nostro futuro » è stato concepito per i comuni che s’impegnano a favore dei propri giovani. Permette, ai comuni che l’abbiano ottenuto, di dimostrare ciò che essi abbiano concretamente intrapreso in quest’ambito. Dal 2015, il marchio del SAB è stato assegnato a 22 comuni....
Alla ricerca di villaggi di montagna che promuovano la gioventù
-
Ci siamo il Cantagiro edizione 2019 è giunto alla battute finali, questa sera si disputerà la finalissima al Palaterme di Fiuggi. Presenteranno la serata Giulia Carla De Carlo e Ruggero Sardo . Il Cantagiro si riconferma tra le manifestazioni canore storiche piu´ seguite ed amate dal pubblico, non solo per la sua caratteristica di...
-
Sul magnifico colle verde situato a poche centinaia di metri dal trafficato quartiere di Besso, posto in gran parte sul territorio del Comune di Lugano e con una propaggine in quello di Sorengo, si sono festeggiati oggi tre importanti anniversari.Tre numeri per un luogo unico: 100 anni di amore per il proprio territorio, 50...
-
La sinistra alternativa può farcela, di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista e Gran Consigliere Incidere nella società, non ridursi alla mera testimonianza. Questa è la prassi che il Partito Comunista (già Partito del Lavoro) ha adottato da una decina d’anni a questa parte. Dopo l’ottimo risultato delle elezioni cantonali dello scorso aprile,...
-
Il Lugano porta a casa una magnifica vittoria contro il primo della classe, tale Zurigo, con una partita perfetta in ogni settore con un Sandro Zurkirchen intrattabile. Fazzini segna i primi due gol, ma vanno elogiati tutti proprio per una crescita esponenziale dal punto di vista del gioco. Ortio per lo Zurigo milgior giocatore...
-
La richiesta di modifica L’iniziativa chiede di modificare l’art. 22 cpv. 1 della Legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici dell’11 dicembre 1990, aggiungendo la Pernice bianca nella lista delle specie protette. Motivi della richiesta I cambiamenti climatici minacciano l’habitat della Pernice bianca Le Alpi sono particolarmente colpite dal...
-
L’eccezionale stagione 2018-19 e l’inizio effettivo dei lavori per la Nuova Valascia hanno rilanciato l’entusiasmo popolare per l’Hockey Club Ambrì Piotta. La stagione 2019-20 è molto più impegnativa della precedente – e nessuno lo aveva nascosto, pensando anche alle sfide della Champions League e della Spengler – ma la costruzione dell’Ambrì del futuro è...
-
L’Hockey Club Lugano ha il piacere di comunicare il rinnovo della partnership con l’agenzia pubblicitaria MediaTI Marketing per ulteriori tre anni fino al termine della stagione sportiva 2020/2021. MediaTI Marketing è parte del Gruppo Corriere del Ticino, primo gruppo editoriale privato della Svizzera Italiana che comprende inoltre Corriere del Ticino, Teleticino, Ticinonews e Radio...
-
Che il Lugano debba giocare in casa del San Gallo le partite casalinghe di EuroLega un po’ stride con la necessità di veicolare il nome stesso della città. I risultati sono poi da vedere a San Gallo, con uno stadio vuoto e solo 1200 spettatori per la partita Lugano contro Dinamo Kiev. Sul profilo...
-
I CINQUE SENSI e #IOSCELGOMEUniti per il sociale È stato un grande successo l’evento che si è appena svolto il giorno 1 ottobre 2019 dalle 19.30 alle 21, presso Arcadia Art Gallery, in Ripa di Porta Ticinese 61 a Milano. La kermesse riservata a “I cinque sensi”, una mostra internazionale dedicata alla sensorialità e...