OKKIO, l’Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, da molti anni è attivo nella sensibilizzazione per una gestione ecosostenibile dei rifiuti durante feste, eventi e manifestazioni sul suolo pubblico.
Per verificare sul terreno la situazione reale nel nostro Cantone il Comitato di OKKIO ha deciso di istituire, per l’occasione dei prossimi mondiali di calcio, l’OKKIO d’oro e nero da attribuire agli organizzatori più, rispettivamente meno virtuosi nella gestione ecosostenibili dei rifiuti. L’aggiudicazione avverrà dando dei punteggi alla tipologia dei materiali usati per servire le bevande ed i pasti, cosi come per l’organizzazione della separazione dei rifiuti sul posto.
I vari villaggi e centri di “Public Viewing”, allestiti per assistere sui grandi schermi alle partite del campionato mondiali di calcio, sono un’ottima occasione per verificare il loro impatto reale sulla gestione dei rifiuti.
Che alle nostre latitudini non vi sia una grande sensibilità nella gestione ecosostenibile dei rifiuti lo si può costatare durante i carnevali, feste campestri e manifestazioni varie. Purtroppo, malgrado che le possibilità di usare materiali multiuso o compostabili con relativo compostaggio finale sono disponibili, gli organizzatori continuano a prediligere, per loro comodità, ma con effetti deleteri sull’ambiente, i materiali “usa e getta”; da noi “usa e brucia” nell’inceneritore.
La valutazione sarà eseguita, rilavando la situazione sul posto, tramite una semplice tabella, in parte direttamente da rappresentanti di OKKIO, e d’altra parte da volontari. Volontari, che Okkio invita ad annunciarsi tramite e-mail a: tiokkio@gmail.com
Ricordiamo che OKKIO è sempre disponibili per dare, agli organizzatori di feste o eventi, consigli pratici su come gestire al meglio la produzione di rifiuti. Le soluzioni ci sono e funzionano molto bene nel resto della Svizzera. Perché non darci da fare anche in Ticino?
Se le soluzioni ecosostenibili non saranno applicate volontariamente, come tanti promettono di farlo, si dovrà passare, alle purtroppo antipatiche, imposizioni. Come per esempio il bando della vendita dei bicchieri e stoviglie “usa e getta” in plastica, che sarà in vigore in Francia dal 2020, ma che la Comunità Europea sta valutando di introdurre in tutti i paesi membri già l’anno prossimo.
OKKIO è convinto che ci si può divertire e fare festa senza compromettere l’ambiente in cui viviamo e a danno della nostra salute. La plastica è oramai ovunque e anche bruciarla come si fa da noi inquina l’aria e produce scorie che devono essere confinate per millenni in discariche speciali.