L’edizione 2015 della passeggiata enogastronomica “mangiAbiasca”, ideata per far conoscere i luoghi più caratteristici e le specialità gastronomiche del borgo, ha riscosso un grande successo tra il pubblico con oltre 700 partecipanti. Archiviata la seconda edizione, con una cerimonia per sottolineare il versamento di un contributo di 12’800 franchi a favore di ben 16 società attive sul suolo biaschese, è giunto il momento di pensare alla prossima edizione programmata per sabato 17 settembre 2016, con importanti novità.
Il percorso si snoderà attraverso 8 tappe di degustazione, con partenza e caffè di benvenuto presso il sedime dell’ ex Arsenale e due soste, rispettivamente in zona Piantagione e Sass Carnon, dove sarà servita una ricca colazione. In seguito, partendo dal Fracion si proseguirà con diverse altre tappe presso la Chiesa S. Pietro, Santa Petronilla e Casa Cavalier Pellanda, luoghi pittoreschi della vecchia Biasca pressi i quali sarà possibile gustare una vasta varietà di prodotti locali. La passeggiata si concluderà con il pranzo e il dessert all’ex Arsenale. Da quest’anno vi sarà anche un percorso abbreviato e più pianeggiante che permetterà anche ai meno allenati di poter godere della giornata senza rinunciare ai vari assaggi.
In alternativa, su iscrizione, sarà anche possibile pranzare senza dover camminare.
Le iscrizioni sono aperte da venerdì 17 giugno sul sito: www.mangiabiasca.ch
I posti sono limitati, affrettatevi dunque a riservare il vostro posto per trascorrere una splendida giornata all’insegna del buon cibo e del buon umore in allegra compagnia.