Domani pomeriggio, alle ore 14:30 nell’Auditorio del Campus di Lugano, si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi del Master of Advanced Studies in Humanitarian Logistics and Management (MASHLM) della Facoltà di scienze economiche. Sette professionisti del settore umanitario e di altri settori confrontati con la gestione di emergenze riceveranno la propria laurea dal Prof. Paulo Gonçalves e dal Prof. Nikolaus Beck, rispettivamente fondatore e co-direttore del Master. La cerimonia sarà arricchita dall’intervento di Andrew Alspach, dell’Ufficio per la coordinazione delle Nazioni Unite per gli affari umanitari (OCHA, dall’inglese Office for the Coordination of Humanitarian Affairs), da oltre 17 anni sul campo nel contesto di crisi umanitarie in Africa, Asia, Medio Oriente, America Latina ed Europa.
Il MASHLM è un executive master a tempo parziale organizzato per i professionisti del settore umanitario e di altri settori confrontati con la gestione di emergenze, che mira a migliorare le loro conoscenze manageriali, quantitative, analitiche, oltre che il processo decisionale nella loro professione. Il programma si basa su di un approccio interdisciplinare e pratico che vuole migliorare la capacità di riconoscere gli urgenti e attuali problemi umanitari e le emergenze potenziali, nonché quella di sviluppare soluzioni efficaci nell’affrontare queste sfide. Attraverso la collaborazione con diverse organizzazioni umanitarie internazionali, il Master offre infatti un approccio pratico e multi-istituzionale sul tema dell’aiuto umanitario. Un gruppo di professori di fama internazionale, con esperienze nelle migliori istituzioni del mondo e anni di esperienza accademica, assicura un insegnamento di alto livello.