I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Ad Arte per la Libertà due week end di musica e teatro

    RBoss
    Giu 28, 2017
    0

    Dopo il grande successo della performance di Andrea Dodicianni “Il peso delle parole”, oltre 100.000 visualizzazioni in meno di una settimana, e la festa in spiaggia con il concerto di Riky Anelli a Barricata, Arte per la Libertà prosegue il suo cammino con due week end dedicati alla musica e al teatro. Il neonato festival della creatività per i diritti umani, a cura di Michele Lionello e Melania Ruggini, è un vero e proprio caleidoscopio di eventi che mirano a sensibilizzare ai temi di uguaglianza e tolleranza attraverso le diverse forme artistiche, in particolare quelle dei giovani under 35, dalla musica al teatro, al cinema all’arte contemporanea. Un nuovo linguaggio per i diritti umani: perché questi temi possano entrare nel cuore prima che nella mente c’è bisogno di trasformarli nell’emozione dell’arte.

    Andrea Dodicianni con la sua installazione, realizzata in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, ci ha aiutato a riflettere sul peso delle parole e sulle sue conseguenze; Riky Anelli invece, da anni sostenitore di Amnesty International e finalista di Voci per la Libertà nel 2015, ha animato con la sua straordinaria musica l’evento di inizio estate nella bellissima location della spiaggia di barricata.

    Ma gli appuntamenti non si fermano.

    Venerdì 30 giugno alle ore 21.00 in Piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo la decima edizione della manifestazione Il Carcere in piazza con il concerto di Anna Luppi. Una serata di riflessione, musica, poesia e racconti sulla condizione carceraria. La città libera non dimentica quella reclusa, in un segnale forte di unione nella tensione culturale rivolta al territorio, per alimentare quelle risposte fondamentali di cui necessitano le persone a fine pena. Con la musica di Anna Luppi, cantante, compositrice e flautista e la sua band, la voce recitante di Andrea Zanforlin, la regia di Livio Ferrari. Conduce Marco Mariotti. Un’iniziativa del Coordinamento dei volontari della casa Circondariale di Rovigo in collaborazione con Associazione Voci Per la Libertà, Arte per la Libertà, Teatro del Lemming, Centro Servizi Volontariato di Rovigo e Comune di Rovigo. A corollario dell’evento il giorno successivo sabato 1 luglio alle ore 10.00 presso la Sala della Gran Guardia un convegno che vuole riproporre l’attenzione sul tema: Per non dimenticare (dopo il carcere in piazza), con gli interventi di: Livio Ferrari – regista de Il Carcere in Piazza, studenti scuole superiori di Badia Polesine – Progetto di sensibilizzazione InfoCarceriamoci, Marco Casellato – responsabile osservatorio carcere della Camera Penale di Rovigo, Giulia Bellinello – garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Rovigo, Michele Lionello – attivista di Amnesty International. Durante la mattinata: mostra fotografica “Obiettivo Carcere”.

    Sabato 1 luglio alle ore 21.00 in Piazza Aldo Moro a San Bellino si passa ad uno spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne: vanno in scena I monologhi della vagina. Un’opera tragicomica, diventata negli anni un vero e proprio baluardo nella lotta contro la violenza sulle donne. Ne è autrice la drammaturga americana Eve Ensler e consiste nella rilettura di più di 200 interviste a donne che hanno subito violenza, ma non solo, anche a donne che parlano con spontaneità di sesso e di relazioni. Storie che riescono a strappare a volte sorrisi, a volte fanno affiorare dolorose riflessioni, ma riescono a coinvolgere il pubblico in un evento unico e reale. Sul palco si alternano risate e riflessione e le attrici della Compagnia D.EVA coinvolgono il pubblico su temi di attualità ai quali è necessario prestare urgente attenzione. Che cosa pensano le donne quando si parla di vagina? Ed così che attrici non professioniste come Chiara Pinedda, Lyudmyla Romanko, Tania Gazzi, Annalisa Marani,Antonella Solimano, Romina Zangirolami daranno voce con un pizzico di irriverenza ..alla Vagina!

    Sabato 8 luglio alle ore 21 nella bellissima location del Parco Villa Ca’ Rosetta in Viale Gramsci a Polesella torna all’interno di Arte per la Libertà la rappresentazione teatrale Orizzonte degli eventi. Dopo molte repliche dello spettacolo di teatro civile, si chiude il cerchio con l’ultimo appuntamento, per parlare attraverso racconto, azione, fiction, sogno, video, immagini, musica (anche dal vivo) il dramma dell’attuale nuovo Olocausto siriano, raccontare queste migrazioni forzate, questi viaggi senza fine di profughi mal visti dall’Europa intera. Gli attori sono cittadini liberi senza vincoli di appartenenza ad alcun ente che vogliono raccontare il dramma di altri cittadini, i cittadini del mondo, quelli che restano senza casa, senza affetti, senza prospettiva. Soprattutto vogliono parlare (e se possibile fare qualcosa) dei bambini, vittime innocenti di ogni guerra. Gli attori Marco e Giorgia sono supportati dalla attivista per i diritti civili Anna Maria e i colleghi di lavoro e di scena Sandra e Anas. In questa occasione per la prima volta sul palco anche Paolo, del gruppo “Next Level – Parkour Acrobatics Freestyle Natural” e Matteo del gruppo “Mother Goose”.
    Info

    www.arteperliberta.com
    www.vociperlaliberta.it
    www.deltarte.com

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.