In occasione dell’ACI Racing Weekend presso l’Autodromo di Vallelunga, Centri Porsche Ticino ha raccolto tre importanti successi in un fine settimana capitolino ricco di emozioni. Il team aveva fatto il suo debutto stagionale nella classe GT Cup AM del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance a Monza ed è tornato in azione sull’impianto laziale: a bordo di una Porsche 992, l’equipaggio formato da Nicolas Leutwiler, Ivan Jacoma e Nico Menzel ha conquistato il successo di categoria al termine di una gara combattuta in tutti i suoi 120 minuti, migliorando il secondo posto di classe ottenuto in Brianza, quando il posto al volante de general manager dei Centri Porsche Ticino era stato sostituito da Stefano Costantini. Dopo una buona qualifica che ha visto la compagine svizzera conquistare il secondo posto di classe, la corsa ha visto un intenso duello con la Lamborghini Huracan ST EVO 2 del team Lamborghini Roma DL Racing; il sorpasso è arrivato a 52 minuti dalla conclusione, quando Ivan Jacoma è riuscito a sopravanzare Alessio Caiola. Dopo aver conquistato la prima posizione, l’equipaggio numero 275 non ha più lasciato la testa della classifica di categoria, tagliando il traguardo in undicesima posizione assoluta e vincendo in classe GT Cup AM con un giro di vantaggio sui propri rivali.
Doppio impegno per Nicolas Leutwiler, che ha corso nello stesso weekend anche nel GT4 Italy: lo svizzero è stato protagonista di un fine settimana che ha rasentato la perfezione, in cui ha portato a casa entrambe le vittorie al volante di una Porsche Cayman 718RS. Leutwiler ha conquistato le due pole position in palio con ampio margine, dimostrando tutto il potenziale del team; in gara-1 ha poi condotto una corsa intelligente, allungando nella prima fase e amministrando nella seconda metà della manche il vantaggio creato sulla Porsche 997 GT4 di Pierluigi Veronesi, vincendo con poco meno di due secondi di vantaggio. In gara-2 Leutwiler è stato invece protagonista di una gara in solitaria che lo ha visto comandare dall’inizio alla fine, tagliando il traguardo con 14 secondi di margine sui suoi inseguitori.