L’Associazione LocarneseTech, nata con lo scopo di sviluppare una piattaforma per l’innovazione negli ambiti
della robotica, della meccatronica e dell’industria 4.0, prosegue il suo percorso di attività a favore delle aziende
del Locarnese.
Negli scorsi giorni a Losone, nella suggestiva cornice del Golf Gerre, si è tenuto il secondo evento di messa in
rete a favore delle aziende attive nel Locarnese. Dopo una breve introduzione da parte del Presidente
dell’Associazione, Avv. Paolo Caroni, il Prof. Emanuele Carpanzano, Direttore della ricerca, dello sviluppo e del
trasferimento della conoscenza della SUPSI ha avviato il workshop con degli spunti che hanno agevolato lo
scambio di esperienze tra aziende sul tema specifico dell’automazione e della digitalizzazione dei sistemi di
produzione. Le discussioni si sono concentrate sulle sfide e criticità che le aziende dovranno affrontare
nell’ambito dei processi di digitalizzazione, in particolare tenendo conto delle costanti innovazioni in questo
campo, legate ad esempio all’intelligenza artificiale o alla robotica collaborativa. Dopo un’interessante
testimonianza aziendale sul tema si è proceduto con l’analisi delle tecnologie e dei fattori abilitanti per la
trasformazione digitale dei sistemi di produzione.
Nei primi sei mesi di collaborazione tra LocarneseTech e SUPSI, si è proceduto ad incontrare bilateralmente
quasi una decina di aziende, con l’obiettivo entro fine anno di poter raddoppiare queste cifre. Le visite
permettono infatti di comprendere le esigenze d’innovazione ed individuare eventuali assi di sviluppo comuni,
così come singoli progetti e opportunità concrete di collaborazione. Si segnala, a tal proposito, l’avvio
imminente dei primi studi di fattibilità che si terranno presso due aziende nei prossimi mesi.
Le aziende che fossero interessate alle attività di LocarneseTech sono invitate a contattare l’indirizzo
info@locarnese.tech. Per qualsiasi ulteriore informazione vi invitiamo a consultare il sito locarnese.tech.