I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Bakker, da 70 anni il più grande specialista di giardinaggio in Europa!

    RBoss
    Gen 21, 2015
    aziennda gairdinaggo, bakker, Bakker azienda giardini da 70 anni
    0

    Bakker, da 70 anni il più grande specialista di giardinaggio in Europa!
    Nel 2015 Bakker celebra il suo settantesimo anniversario.
    L’azienda, leader a livello europeo nella vendita a distanza di prodotti di giardinaggio, è stata infatti fondata in Olanda nel 1945.
    Per festeggiare tale traguardo insieme ai propri clienti, Bakker ha completamente rinnovato il catalogo, con numerose novità, prodotti in esclusiva e offerte speciali.
    Inoltre, Bakker presenta i risultati del più grande sondaggio mai realizzato nel campo del verde, con oltre 30.000 risposte in 18 paesi, con l’analisi delle differenze nelle abitudini di giardinaggio tra i diversi paesi europei.

    Novità e iniziative per celebrare i 70 anni
    Bakker ha sviluppato numerose iniziative per festeggiare in maniera indimenticabile il settantesimo anniversario insieme ai propri clienti e a tutti coloro che conoscono e apprezzano il mondo del giardinaggio.
    A partire dal nuovo catalogo, con cui Bakker tiene costantemente aggiornati i propri clienti sulle novità e sui prodotti: completamente rinnovato per renderlo più attuale e accattivante, con un design contemporaneo, un’impaginazione più chiara e colori freschi e vivaci. Grazie alle immagini di grande impatto emozionale e ai consigli personali di Jacques Bakker, il nuovo catalogo invita i lettori a dedicarsi al piacere del giardinaggio e a rendere il proprio angolo verde un vero “giardino dei sogni”.
    Nel 2015, l’azienda propone, inoltre, alcuni prodotti speciali, ideati appositamente per l’anniversario e disponibili in esclusiva solo da Bakker. Il primo di questi sarà il giglio nero “Queen of the night”: l’eccezionale colore di questo giglio è talmente scuro da risultare nero, una tonalità che raramente si ritrova in natura e nei giardini. Gli sgargianti stami arancioni di questo fiore spiccano elegantemente sui petali. Il giglio nero è perfetto sia nelle aiuole in giardino che in vasi e fioriere su terrazzi e balconi ma è ideale anche da recidere per i vasi in casa. Seguiranno l’ortensia a fiore doppio, che si distingue per la particolare forma floreale e l’incantevole tonalità delle infiorescenze, e l’alberello da frutto da cui si ottengono ben tre diverse varietà di mele.
    Bakker presenta anche nuove, originali varietà, come ad esempio la Fucsia ‘pour le Menneke’, dagli inusuali fiori lunghissimi, l’Aristolochia macrophylla, dai caratteristici fiori a forma di pipa, molto profumati, e la Sansevieria cylindrica ‘Velvet Touch’, rivestita con una vernice speciale, che al tatto la rende simile al feltro, e lancerà in Europa la nuova moda dei giardini in miniatura, che hanno riscosso molto successo negli Stati Uniti.
    “Il nostro intento è quello di offrire ai nostri clienti sempre qualcosa di speciale per il loro giardino, in modo da ispirarli con nuove tendenze e soluzioni innovative. Inoltre, quest’anno, per festeggiare il nostro 70º anniversario con i nostri clienti, nel nostro catalogo e sito internet presentiamo ben 70 prodotti con sconti fino al 70%!” dichiara Walter Devenuto, Amministratore Delegato Bakker Italia.
    Nel corso del 2015, Bakker lancerà anche un concorso fotografico attraverso il suo sito internet, chiedendo a chiunque vorrà di inviare le foto del suo giardino o balcone. I vincitori saranno decretati dai voti dei clienti online di Bakker e dei suoi fan su Facebook.

    Il sondaggio di giardinaggio pan-europeo
    Ultima, ma non meno importante novità, è il sondaggio online pan-europeo effettuato da Bakker tra gli iscritti alla newsletter e i fan della pagina Facebook dell’azienda – il più ampio realizzato sull’argomento, con oltre 30.000 risposte in 18 Paesi – per analizzare le differenze nelle abitudini di giardinaggio tra i diversi paesi europei e conoscere meglio il comportamento e le esigenze dei clienti. La partecipazione degli italiani al sondaggio è stata particolarmente elevata, con oltre 4.000 rispondenti.
    “I risultati sono allo stesso tempo interessanti e curiosi” – commenta Elena Taiana, Marketing Manager Bakker Italia – “Ad esempio, nei principali paesi europei la maggior parte degli intervistati dichiara di dedicare almeno 3-5 ore alla settimana alla cura del verde. In Italia, la percentuale di chi pratica assiduamente il giardinaggio raggiunge il 61%, più o meno in linea con la media europea, mentre i tedeschi sono i più attivi: in Germania il dato sale addirittura al 73%” – aggiunge Elena Taiana.
    Ma cosa vogliono avere assolutamente gli europei nei loro giardini? Francesi e italiani sono concordi nel desiderare un roseto e un orto, mentre tedeschi e soprattutto inglesi invece pensano di non poter fare a meno di una serra.
    Per la maggior parte degli italiani non possono mancare le erbe aromatiche, gli olandesi mettono al primo posto le fragole, mentre francesi, tedeschi e inglesi preferiscono i pomodori.
    Interessanti i risultati sul bulbo da fiore preferito: quasi tutti indicano il tulipano, con una percentuale del 20% circa; solo gli inglesi si discostano e scelgono il narciso come ‘must have’. Dalie e gigli, seppur con percentuali inferiori (circa l’11%), sono molto apprezzati in tutti i paesi. L’Italia, insieme all’Olanda, indica tra i bulbi preferiti anche l’amaryllis (11%).
    Alla richiesta di indicare il colore preferito nel proprio giardino, oltre il 20% dei partecipanti al sondaggio sceglie il rosso. Rispetto alla media, spicca poi la preferenza dei francesi per il verde (20%), degli olandesi per il viola (18%) e degli inglesi per il giallo (16%). Italia, Francia, Germania e Inghilterra non amano invece il bianco, mentre curiosamente il colore meno votato dagli olandesi è proprio l’arancione.
    Singolari i risultati relativi all’attività preferita in giardino: per tutti è in assoluto piantare bulbi, piantine, talee, e in questo gli italiani si distinguono con un 47% rispetto alla media del 30%. Per il 30% dei francesi è piacevole anche raccogliere, mentre i tedeschi amano curare il prato, tagliando e diserbando (17% rispetto alla media europea del 9%). A ben il 19% degli inglesi piace dar da mangiare agli uccellini.

    Bakker – l’azienda
    Bakker è una multinazionale olandese leader a livello europeo nella vendita a distanza di prodotti di giardinaggio. È presente in ben 21 paesi europei: oltre ovviamente all’Olanda, è anche in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Belgio, Lussemburgo, Austria, Svizzera, Danimarca, Svezia, Norvegia, Estonia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Romania e Bulgaria.
    La sede centrale si trova a Lisse, al centro della regione dei bulbi da fiore: essendo a contatto diretto con i coltivatori, Bakker ha una conoscenza approfondita delle diverse varietà di bulbi e piante ed è all’avanguardia nelle nuove tendenze di mercato.
    Grazie ad un sistema avanzato di produzione e logistica, i prodotti vengono consegnati giornalmente direttamente dai vivai, per assicurare la massima freschezza dei prodotti. L’immagazzinaggio temporaneo di piante e bulbi è differenziato in ben 11 aree climatiche, con specifiche condizioni di temperatura e umidità a seconda della varietà botanica.
    Infine, le spedizioni, che superano i 4 milioni di pacchi l’anno, si avvalgono di trailer condizionati e di corrieri espresso a livello locale.
    Grazie all’alta qualità dei prodotti, certificata dalla fondazione olandese «Marchio di Qualità dei Bulbi da Fiore», Bakker è in grado di offrire – unica in Europa – una garanzia ″soddisfatti o rimborsati″ fino a 5 anni.
    L’assortimento Bakker comprende oltre 3.500 varietà per stagione e comprende bulbi da fiore (che rappresentano circa un terzo del fatturato), piante, rosai, arbusti, piante da frutto, sementi da ortaggi e accessori e decorazioni per il giardino.
    Gli ordini possono essere fatti per posta, telefono o internet (www.bakker-it.com): il canale internet è cresciuto da meno del 10% a quasi il 20% negli ultimi 5 anni e nei prossimi 3 anni si prevede che la proporzione degli ordini internet più che raddoppi, grazie alla crescente penetrazione dell’e-commerce.
    Nel corso del 2015 verrà lanciata una nuova versione del sito internet di Bakker, presente in 21 paesi e declinato in 16 lingue, che raccoglie oltre 260.000 ordini l’anno: verranno attuati numerosi miglioramenti di funzionalità, inclusa l’ottimizzazione per acquisti da dispositivo mobile (smartphone e tablet) e la possibilità per i clienti di condividere esperienze e consigli di giardinaggio. Bakker è presente anche sui social media, con un blog di giardinaggio (www.giardinaggio-bakker.it), una fanpage su Facebook (www.facebook.com/Bakker.it) e una bacheca foto su Pinterest (www.pinterest.com/bakkerpiante).

    La storia di Bakker
    Bakker è stata fondata l’8 ottobre 1945 da Piet Bakker, subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. In quel periodo, molti olandesi ricevevano pacchi contenenti alimenti e capi d’abbigliamento da parenti e amici che vivevano in altri Paesi. Naturalmente molti di loro desideravano ricambiare, inviando qualcosa a loro volta. Ma in Olanda non c’era nulla… ad eccezione dei bulbi da fiore.
    Così Piet Bakker intuì che poteva aprirsi un nuovo mercato e cominciò a pubblicare degli annunci pubblicitari sui quotidiani in cui offriva pacchi regalo. Ben presto iniziò a realizzare cataloghi illustrati di bulbi da fiore che inviò per corrispondenza direttamente ai consumatori.
    Dopo la scomparsa di Piet Bakker nel 1978, alla guida dell’azienda ci sono i figli Jacques a Pieter Bakker, che hanno ampliato la gamma dei prodotti con piante, rosai e arbusti, espanso la presenza geografica in tutta Europa e acquisito via via numerose aziende del settore, tra cui Willemse, Stassen e Hortico. Tra tutte le società olandesi che operavano in questo mercato nella seconda metà del secolo scorso, la Bakker è l’unica ad essere arrivata con successo fino ai giorni nostri.
    “E questo grazie al fatto che abbiamo saputo costantemente rinnovarci, adeguandoci al mutamento dei gusti e degli stili di vita, ma anche utilizzando con efficacia le nuove tecnologie: infatti, vendiamo anche attraverso internet fin dal 1998”, commenta Jacques Bakker.
    Nei prossimi anni, Bakker prevede di sviluppare ulteriormente il modello multi-canale, con una centralità dell’e-commerce e una sempre migliore rispondenza alle esigenze dei propri clienti, in termini di personalizzazione dell’offerta, qualità dei prodotti e livello di servizio.
    ʺLa nostra ambizione è di ispirare tutti coloro che amano il verde e la natura a scoprire il piacere del giardinaggio, con una vasta gamma di soluzioni complete per il giardino, per la casa e per il terrazzo, e consigli da esperti per ottenere facilmente risultati gratificantiʺ conclude Jacques Bakker.

    Nel 2015 Bakker celebra il suo settantesimo anniversario.
    L’azienda, leader a livello europeo nella vendita a distanza di prodotti di giardinaggio, è stata infatti fondata in Olanda nel 1945.
    Per festeggiare tale traguardo insieme ai propri clienti, Bakker ha completamente rinnovato il catalogo, con numerose novità, prodotti in esclusiva e offerte speciali.
    Inoltre, Bakker presenta i risultati del più grande sondaggio mai realizzato nel campo del verde, con oltre 30.000 risposte in 18 paesi, con l’analisi delle differenze nelle abitudini di giardinaggio tra i diversi paesi europei.

    Novità e iniziative per celebrare i 70 anni
    Bakker ha sviluppato numerose iniziative per festeggiare in maniera indimenticabile il settantesimo anniversario insieme ai propri clienti e a tutti coloro che conoscono e apprezzano il mondo del giardinaggio.
    A partire dal nuovo catalogo, con cui Bakker tiene costantemente aggiornati i propri clienti sulle novità e sui prodotti: completamente rinnovato per renderlo più attuale e accattivante, con un design contemporaneo, un’impaginazione più chiara e colori freschi e vivaci. Grazie alle immagini di grande impatto emozionale e ai consigli personali di Jacques Bakker, il nuovo catalogo invita i lettori a dedicarsi al piacere del giardinaggio e a rendere il proprio angolo verde un vero “giardino dei sogni”.
    Nel 2015, l’azienda propone, inoltre, alcuni prodotti speciali, ideati appositamente per l’anniversario e disponibili in esclusiva solo da Bakker. Il primo di questi sarà il giglio nero “Queen of the night”: l’eccezionale colore di questo giglio è talmente scuro da risultare nero, una tonalità che raramente si ritrova in natura e nei giardini. Gli sgargianti stami arancioni di questo fiore spiccano elegantemente sui petali. Il giglio nero è perfetto sia nelle aiuole in giardino che in vasi e fioriere su terrazzi e balconi ma è ideale anche da recidere per i vasi in casa. Seguiranno l’ortensia a fiore doppio, che si distingue per la particolare forma floreale e l’incantevole tonalità delle infiorescenze, e l’alberello da frutto da cui si ottengono ben tre diverse varietà di mele.
    Bakker presenta anche nuove, originali varietà, come ad esempio la Fucsia ‘pour le Menneke’, dagli inusuali fiori lunghissimi, l’Aristolochia macrophylla, dai caratteristici fiori a forma di pipa, molto profumati, e la Sansevieria cylindrica ‘Velvet Touch’, rivestita con una vernice speciale, che al tatto la rende simile al feltro, e lancerà in Europa la nuova moda dei giardini in miniatura, che hanno riscosso molto successo negli Stati Uniti.
    “Il nostro intento è quello di offrire ai nostri clienti sempre qualcosa di speciale per il loro giardino, in modo da ispirarli con nuove tendenze e soluzioni innovative. Inoltre, quest’anno, per festeggiare il nostro 70º anniversario con i nostri clienti, nel nostro catalogo e sito internet presentiamo ben 70 prodotti con sconti fino al 70%!” dichiara Walter Devenuto, Amministratore Delegato Bakker Italia.
    Nel corso del 2015, Bakker lancerà anche un concorso fotografico attraverso il suo sito internet, chiedendo a chiunque vorrà di inviare le foto del suo giardino o balcone. I vincitori saranno decretati dai voti dei clienti online di Bakker e dei suoi fan su Facebook.

    Il sondaggio di giardinaggio pan-europeo
    Ultima, ma non meno importante novità, è il sondaggio online pan-europeo effettuato da Bakker tra gli iscritti alla newsletter e i fan della pagina Facebook dell’azienda – il più ampio realizzato sull’argomento, con oltre 30.000 risposte in 18 Paesi – per analizzare le differenze nelle abitudini di giardinaggio tra i diversi paesi europei e conoscere meglio il comportamento e le esigenze dei clienti. La partecipazione degli italiani al sondaggio è stata particolarmente elevata, con oltre 4.000 rispondenti.
    “I risultati sono allo stesso tempo interessanti e curiosi” – commenta Elena Taiana, Marketing Manager Bakker Italia – “Ad esempio, nei principali paesi europei la maggior parte degli intervistati dichiara di dedicare almeno 3-5 ore alla settimana alla cura del verde. In Italia, la percentuale di chi pratica assiduamente il giardinaggio raggiunge il 61%, più o meno in linea con la media europea, mentre i tedeschi sono i più attivi: in Germania il dato sale addirittura al 73%” – aggiunge Elena Taiana.
    Ma cosa vogliono avere assolutamente gli europei nei loro giardini? Francesi e italiani sono concordi nel desiderare un roseto e un orto, mentre tedeschi e soprattutto inglesi invece pensano di non poter fare a meno di una serra.
    Per la maggior parte degli italiani non possono mancare le erbe aromatiche, gli olandesi mettono al primo posto le fragole, mentre francesi, tedeschi e inglesi preferiscono i pomodori.
    Interessanti i risultati sul bulbo da fiore preferito: quasi tutti indicano il tulipano, con una percentuale del 20% circa; solo gli inglesi si discostano e scelgono il narciso come ‘must have’. Dalie e gigli, seppur con percentuali inferiori (circa l’11%), sono molto apprezzati in tutti i paesi. L’Italia, insieme all’Olanda, indica tra i bulbi preferiti anche l’amaryllis (11%).
    Alla richiesta di indicare il colore preferito nel proprio giardino, oltre il 20% dei partecipanti al sondaggio sceglie il rosso. Rispetto alla media, spicca poi la preferenza dei francesi per il verde (20%), degli olandesi per il viola (18%) e degli inglesi per il giallo (16%). Italia, Francia, Germania e Inghilterra non amano invece il bianco, mentre curiosamente il colore meno votato dagli olandesi è proprio l’arancione.
    Singolari i risultati relativi all’attività preferita in giardino: per tutti è in assoluto piantare bulbi, piantine, talee, e in questo gli italiani si distinguono con un 47% rispetto alla media del 30%. Per il 30% dei francesi è piacevole anche raccogliere, mentre i tedeschi amano curare il prato, tagliando e diserbando (17% rispetto alla media europea del 9%). A ben il 19% degli inglesi piace dar da mangiare agli uccellini.

    Bakker – l’azienda
    Bakker è una multinazionale olandese leader a livello europeo nella vendita a distanza di prodotti di giardinaggio. È presente in ben 21 paesi europei: oltre ovviamente all’Olanda, è anche in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Belgio, Lussemburgo, Austria, Svizzera, Danimarca, Svezia, Norvegia, Estonia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Romania e Bulgaria.
    La sede centrale si trova a Lisse, al centro della regione dei bulbi da fiore: essendo a contatto diretto con i coltivatori, Bakker ha una conoscenza approfondita delle diverse varietà di bulbi e piante ed è all’avanguardia nelle nuove tendenze di mercato.
    Grazie ad un sistema avanzato di produzione e logistica, i prodotti vengono consegnati giornalmente direttamente dai vivai, per assicurare la massima freschezza dei prodotti. L’immagazzinaggio temporaneo di piante e bulbi è differenziato in ben 11 aree climatiche, con specifiche condizioni di temperatura e umidità a seconda della varietà botanica.
    Infine, le spedizioni, che superano i 4 milioni di pacchi l’anno, si avvalgono di trailer condizionati e di corrieri espresso a livello locale.
    Grazie all’alta qualità dei prodotti, certificata dalla fondazione olandese «Marchio di Qualità dei Bulbi da Fiore», Bakker è in grado di offrire – unica in Europa – una garanzia ″soddisfatti o rimborsati″ fino a 5 anni.
    L’assortimento Bakker comprende oltre 3.500 varietà per stagione e comprende bulbi da fiore (che rappresentano circa un terzo del fatturato), piante, rosai, arbusti, piante da frutto, sementi da ortaggi e accessori e decorazioni per il giardino.
    Gli ordini possono essere fatti per posta, telefono o internet (www.bakker-it.com): il canale internet è cresciuto da meno del 10% a quasi il 20% negli ultimi 5 anni e nei prossimi 3 anni si prevede che la proporzione degli ordini internet più che raddoppi, grazie alla crescente penetrazione dell’e-commerce.
    Nel corso del 2015 verrà lanciata una nuova versione del sito internet di Bakker, presente in 21 paesi e declinato in 16 lingue, che raccoglie oltre 260.000 ordini l’anno: verranno attuati numerosi miglioramenti di funzionalità, inclusa l’ottimizzazione per acquisti da dispositivo mobile (smartphone e tablet) e la possibilità per i clienti di condividere esperienze e consigli di giardinaggio. Bakker è presente anche sui social media, con un blog di giardinaggio (www.giardinaggio-bakker.it), una fanpage su Facebook (www.facebook.com/Bakker.it) e una bacheca foto su Pinterest (www.pinterest.com/bakkerpiante).

    La storia di Bakker
    Bakker è stata fondata l’8 ottobre 1945 da Piet Bakker, subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. In quel periodo, molti olandesi ricevevano pacchi contenenti alimenti e capi d’abbigliamento da parenti e amici che vivevano in altri Paesi. Naturalmente molti di loro desideravano ricambiare, inviando qualcosa a loro volta. Ma in Olanda non c’era nulla… ad eccezione dei bulbi da fiore.
    Così Piet Bakker intuì che poteva aprirsi un nuovo mercato e cominciò a pubblicare degli annunci pubblicitari sui quotidiani in cui offriva pacchi regalo. Ben presto iniziò a realizzare cataloghi illustrati di bulbi da fiore che inviò per corrispondenza direttamente ai consumatori.
    Dopo la scomparsa di Piet Bakker nel 1978, alla guida dell’azienda ci sono i figli Jacques a Pieter Bakker, che hanno ampliato la gamma dei prodotti con piante, rosai e arbusti, espanso la presenza geografica in tutta Europa e acquisito via via numerose aziende del settore, tra cui Willemse, Stassen e Hortico. Tra tutte le società olandesi che operavano in questo mercato nella seconda metà del secolo scorso, la Bakker è l’unica ad essere arrivata con successo fino ai giorni nostri.
    “E questo grazie al fatto che abbiamo saputo costantemente rinnovarci, adeguandoci al mutamento dei gusti e degli stili di vita, ma anche utilizzando con efficacia le nuove tecnologie: infatti, vendiamo anche attraverso internet fin dal 1998”, commenta Jacques Bakker.
    Nei prossimi anni, Bakker prevede di sviluppare ulteriormente il modello multi-canale, con una centralità dell’e-commerce e una sempre migliore rispondenza alle esigenze dei propri clienti, in termini di personalizzazione dell’offerta, qualità dei prodotti e livello di servizio.
    ʺLa nostra ambizione è di ispirare tutti coloro che amano il verde e la natura a scoprire il piacere del giardinaggio, con una vasta gamma di soluzioni complete per il giardino, per la casa e per il terrazzo, e consigli da esperti per ottenere facilmente risultati gratificantiʺ conclude Jacques Bakker.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.