Quest’anno aspettiamo i primi artisti sull’area di lavoro a partire da metà marzo e dal 26 marzo inizieremo le lezioni con un corso in atelier. Guidati da Annegret Kon creeremo figure di grande formato in argilla, che potranno essere colorate e successivamente cotte. Una figura in terracotta di grandi dimensioni acquisisce una presenza importante, assumendo il ruolo di controparte. Lavorare con l’argilla è particolarmente piacevole e può portare a soluzioni estetiche completamente nuove attraverso lo studio dei materiali.
Durante la settimana d’arte sul Linguaggio del corpo – architettura del corpo con Ruth Gossweiler impariamo a combinare l’argilla, il filo metallico e le fibre assorbenti per sviluppare una figura individuale. Postura e gesti raccontano storie; volumi e proporzioni delineano il carattere. La modellazione di una figura ci permette di esprimere una fisicità, di elaborare un concetto di stile ed esporre il proprio immaginario personale.
Forme estremamente creative vengono sviluppate durante la settimana di corso Assemblaggi con Rosa Brunner – l’atelier diventa una vera e propria camera delle meraviglie.
26.03. – 31.03. Modellatura figurativa grande formato
23.04. – 28.04. Linguaggio del corpo – Architettura del corpo
30.04. – 05.05. Assemblaggi
Poco prima di Pasqua ci sarà il culmine delle attività con le motoseghe – le seghe canteranno sotto la guida di Leto M. Meyle!
02.04. – 07.04. Scultura in legno con la motosega
corso di scultura con le motoseghe a Peccia
Chiunque desideri sfruttare i mesi invernali per sviluppare le proprie abilità creative ha l’occasione di frequentare una delle settimane di corso dell’Atelier invernale dal 20 al 24 Febbraio 2023 o un corso serale dal 9 febbraio al 20 aprile presso la F+F Schule di Zurigo.
La scuola di belle arti F+F è la più importante scuola svizzera di arte e design indipendente e da un anno a questa parte si è instaurata un’ottima collaborazione tra la Scuola di Scultura di Peccia e la F+F Schule di Zurigo. Entrambe le scuole d’arte condividono la convinzione che la propria personalità creativa possa essere formata e rafforzata attraverso l’esercizio e la pratica artistica. Quando ci confrontiamo con l’estetica, l’arte e la cultura i nostri sensi si affinano. L’obiettivo è sviluppare un linguaggio espressivo e formale personale e realizzare le proprie idee.
Corso serale:
Project 3D – Trilogia
Martina Vontobel
https://ffzh.ch/KurseQ3/?g=31
Atelier invernale:
Pittura – Il bosco sottosopra
Diana Dodson
https://ffzh.ch/Weiterbildungskurse/?KursId=7076&flyout=1
Atelier invernale:
Crash course – Disegno
Markus Weiss
https://ffzh.ch/Weiterbildungskurse/?KursId=7073&flyout=1
È possibile iscriversi fino a poco prima dell’inizio dei corsi se ci sono ancora posti disponibili.
Per ulteriori informazioni e consigli, è possibile contattare telefonicamente la segreteria della Scuola F+F dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.00 al numero 044 444 18 88.
Attualmente è in corso l’Expo di inizio anno 2023 a Zurigo: una ventata d’aria fresca grazie alle 68 installazioni artistiche contemporanee nell’Art Dock. Ogni giorno c’è un incontro artistico per favorire uno scambio personale; a nome di Roland Hotz siamo lieti di invitarvi a un incontro con lui sabato 28 gennaio.
Orari di apertura: ME – DO, 13 – 19
Per ulteriori informazioni su questa mostra, consultare: https://www.scultura.ch/it/esposizioni/altre-esposizioni/artdock