anima(lità) è l’album di debutto dei kardada,
il duo synth-pop svizzero-italiano, composto dalla cantautrice e voce principale Iris Moné e
dal produttore e paroliere kandrax.
Disponibile
su tutte le principali
piattaforme di streaming
dal 23 settembre 2022.
La copertina dell’album, così come quelle di tutti i singoli, sono state realizzate da Cynokio, un giovane artista georgiano, basato a Tbilisi, che utilizza il digitale come mezzo di espressione ma il cui stile si ispira alle illustrazioni e ai bozzetti della tradizione euro-asiatica.
ASCOLTA IN ANTEPRIMA
01 Un patto con DIO (feat Uno Lady)
“Leggera come un’anima.
Finalmente libera.”
02 terrapiatta
“Restiamo qui abbracciati ai tentacoli del mostro che si nutre di anime”
03 (f***) sparire il tuo nome
“Cercherò di pensare a me,
imparerò a volermi bene…”
04 Quello che c’è
“Lui sta bene con te,
tu stai bene con me: il resto non conta.”
05 SOTTOVOCE
“Non mi sento sempre a casa:
a volte fingo, e tu lo sai.”
06 La mia felicità (feat Benny Elle)
“Perché sento solo il tuo dolore
e la mia gioia altrove?”
07 disarmata
“Tu non mi dare per scontata,
non sono depressa né pre-mestruata.”
08 Caotico Destino (feat Zack Art Songs)
“Ho sentito il suono che esce dalle tue finestre: è come avere Dio che fa festa in casa tua.”
09 Senza te
“Sono sempre stata brava a cadere
giù come sanno fare solo gli angeli.”
10 BLU Kalifornia
“Siamo anime ancorate
a catene di DNA”
11 Devozione (feat Obadías Guerra)
“La vita con te ha l’odore
che ha il catrame in galleria”
01 | written by Christa Ebert, Iris Moné, Andrea Trombin Valente
02, 03, 04, 05, 09, 10 | written by Iris Moné & Andrea Trombin Valente
06 | written by Iris Moné
07 | written by Esli Daniel Martinez, Iris Moné, Andrea Trombin Valente
08 | written by Iris Moné, Andrea Trombin Valente, Mwanzia Isaac Kyuma
11 | written by Iris Moné, Dennis Sjölin, Andrea Trombin Valente
All songs produced by kandrax, except “Senza te”, produced by kandrax and Patrick Wörner.
2022 © kardada. Published by OneRPM / Verge Records International. All Rights Reserved.
COLLABORAZIONI
L’album è stato composto e registrato a distanza: Iris Moné dalla sua casa di San Diego, California, Stati Uniti, e kandrax da Brissago, Ticino, Svizzera.
Hanno collaborato coi kardada musicisti provenienti dagli Stati Uniti, Venezuela, Inghilterra, Svezia, Olanda, Germania, Francia, Spagna, Italia, Kenya e Sud Africa.
UNO LADY Cleveland, Ohio, Stati Uniti
Musicista e artista multimediale, Uno Lady utilizza il canto polifonico costruito con la sua voce, unendo elementi di strumentazione elettronica e suoni della natura. Per “Un patto con DIO” ha contribuito a costruire un mondo sonoro con strati vocali onirici e loop di toni eterei, sostenuti dalla sua voce che si estende su quattro ottave.
BENNY ELLE Erice, Sicilia, Italia
Benny Elle è un giovane cantautore siciliano autore dell’inno del Trapani Calcio e diplomato al CET di Mogol nelle tre branche di studio: “Compositore di musica leggera” (2014), “Autore di testi di musica leggera” (2016) e come “Interprete” (2017).
È sua la voce principale nel brano la “La mia felicità”.
ZACK ART SONGS Nairobi, Kenya
Zack è un cantautore e produttore basato a Nairobi, in Kenya. Per “Caotico Destino” ha scritto e interpretato il bridge in lingua kamba, oltre a creare un beat in linea con la sua visione di una musica autentica che possa oltrepassare le frontiere del continente africano.
OBADÍAS GUERRA Maracaibo, Venezuela
Obadias è un musicista che fa parte della Rafael Urdaneta Symphony. Nel 2010, ha partecipato alla registrazione di “Una Noche Común y Sin Corriente”, con la quale i Voz Veis hanno vinto un Latin Grammy ©. Su “Devozione” suona l’arpa, il suo strumento di predilezione.
Album masterizzato da
JONAS W. KARLSSON Los Angeles, California, USA
Di origine finlandese, dal 2016 Jonas vive negli Stati Uniti, dove gestisce uno studio di registrazione e missaggio, in collaborazione con Henkka Niemistö.
Musicista, produttore e compositore, ha lavorato con artisti come Blackbear, Sofi de la Torre, ZAYN, Tinashe e John Legend, con il quale nel 2020 ha vinto un Grammy © per il suo lavoro sull’album “Bigger Love”.
Jonas ha realizzato le versioni dei master finali di tutti i brani dell’album “anima(lità)”.
INTERVISTA A IRIS MONÉ
Iris, come descriveresti il vostro disco “anima(lità)”?
Tutto è nel titolo: un incrocio tra spiritualità (io) e corporeità (kandrax). È stata una vera fusione artistica e, da parte mia, è stata la prima volta che ho lasciato così tanto spazio a qualcun altro. Ho “mollato un po’ la presa”, come direbbe kandrax.
A proposito di kandrax: raccontaci della vostra collaborazione…
kandrax è prima di tutto un caro amico: ci conosciamo da così tanto che comunicare e venirsi incontro risulta naturale. È stato bello per me dare fiducia a qualcuno come lui e lasciarlo fare e prendere decisioni su tanti aspetti.
kandrax è un multitalento: è un artista ma ha anche la capacità di occuparsi di tutti quegli aspetti pratico-amministrativi che a me risultano difficili. Lavorare con lui mi ha permesso di concentrarmi sulle cose che amo di più fare, come scrivere e cantare.
Qual è la canzone in cui ti ritrovi maggiormente?
Sicuramente “BLU Kalifornia”, scritta durante il lockdown e l’esilio “forzato” a San Diego. Parla di emozioni come tristezza, frustrazione e rabbia. Ma poi nel ritornello c’è la speranza che le cose un giorno andranno meglio. In fondo, quel cielo blu della California è benevolo ed è comunque testimone di molti miei momenti felici.
In “(f***) il tuo nome” c’è una filastrocca in un’altra lingua: come mai?
Non tutti sanno che lo sloveno è stata la mia prima lingua madre, fino a quando ci siamo trasferiti in Ticino: entrambi i miei genitori sono della provincia di Trieste, un territorio adesso italiano ma in cui vive ancora una comunità che parla sloveno da molti secoli, una minoranza poco conosciuta e che durante il fascismo è stata molto discriminata.
Avete intenzione di portare questo disco dal vivo, in qualche concerto?
C’è da dire che kandrax non ama stare sotto i riflettori, mentre io sono decisamente un animale da palcoscenico! Il disco è composto da brani che si prestano sia ad esibizioni acustiche e intime, che ad esibizioni su basi o con una band, per cui le opportunità sono davvero tante e le stiamo esplorando.
Quando sei arrivata in finale a The Voice of Switzerland hai avuto un momento di grande notorietà, soprattutto in Svizzera tedesca: cosa ti è rimasto di quel periodo?
È stato veramente adrenalinico! E ho imparato tantissimo. Di quel periodo mi è rimasta la grande voglia di cantare dal vivo e di continuare a lavorare e a migliorarmi.
Il video di “Un Patto con DIO” è dedicato a tua mamma Milena. Ti va di dirci qualcosa di più?
Beh, a volte succedono delle sincronicità davvero speciali. Spesso kandrax scrive dei testi che anticipano cose che poi mi succedono, come se riuscisse a percepire il futuro… è abbastanza incredibile… Non so bene a cosa pensasse lui quando ha ideato questo preludio, ma me l’ha fatto ascoltare pochi giorni prima che morisse mia madre e ho sentito subito che sarebbe stato perfetto in apertura della funzione funebre.
Tutto d’un tratto, quella che doveva essere una semplice introduzione al disco ha assunto una dignità e, soprattutto, un’importanza speciale per entrambi.
Cosa c’è nel futuro dei kardada?
Siamo un pelino iperattivi per cui stiamo già lavorando ad altri progetti, che coinvolgono anche giovani talenti. Ma nei prossimi mesi ci concentreremo nella promozione di “anima(lità)”: ci piacerebbe farlo conoscere. A noi piace molto e speriamo possa piacere anche a tutti voi!