Consegna di laurea ad honorem alla Cerimonia di lauree della Franklin University Switzerland, incluso Nikhil Seth, United Nations Assistant Secretary-General ed Executive Director di UNITAR
Nella giornata di sabato, 14 maggio 2022, la Franklin University Switzerland ha celebrato la sua cinquantaduesima cerimonia di laurea al Palazzo dei Congressi di Lugano. Questo evento ha segnato il primo festeggiamento aperto al pubblico dall’inizio della pandemia Covid-19, rappresentando dunque una ripartenza e l’opportunità di poter nuovamente tornare ad acclamare gli studenti in grande stile.
La giornata è iniziata con una cerimonia di dedicazione per il nuovo edificio della Franklin, soprannominato “Fase 3”, prossimo al completamento. All’avvenimento hanno preso parte alumni, trustees, studenti, professori e personale della Franklin, assieme ad architetti ed altri partner strategici nella costruzione dello stabile.
Nel pomeriggio, lo spirito festivo si è spostato al Palazzo dei Congressi di Lugano, dove i laureandi sono stati raggiunti da amici e parenti per festeggiare questo importante traguardo.
Sono stati in totale 61 gli studenti della Franklin a conseguire la laurea quest’anno, 45 con il titolo di Bachelor e 16 con il titolo di Master. Oltre a questi, hanno figurato anche circa 20 alumni della Classe del 2020, che all’epoca hanno potuto unicamente festeggiare virtualmente a causa della pandemia Covid-19. Con la ritrovata possibilità di viaggiare all’estero, anche un gruppo di alumni denominati “Golden Falcons”, laureati tra il 1963 e 1972, ha preso parte alla cerimonia sfilando sul palco del Palazzo dei Congressi.
Nel corso della cerimonia, gli studenti hanno ricevuto gli auspici del Presidente P. Gregory Warden, del Chairman of the Board of Trustees Kim Hildebrant, e dei professori che li hanno accompagnati nel percorso accademico.
Sono quattro i personaggi di spicco che hanno ricevuto una laurea ad honorem da parte della Franklin University Switzerland. Il primo, l’ambasciatore Pio Wennubst, rappresentante permanente della Svizzera presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite a Roma. A seguire, United Nations Assistant Secretary-General ed Executive Director dell’United Nations Institute for Training and Research (UNITAR), Nikhil Seth, il quale ha tenuto un breve discorso su “La cittadinanza globale per realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile”, incoraggiando gli studenti a mantenere una mente elastica e continuare a lavorare attivamente per il bene globale.
Successivamente, sono stati premiati il regista e sceneggiatore svizzero Markus Imhoof, e la relatrice della cerimonia, Penelope Andrews, professoressa di legge e direttrice del Racial Justice Project alla New York Law School. La Professoressa Andrews ha introdotto la consegna delle lauree complimentandosi con gli studenti e sottolineando l’importanza di continuare ad applicare le competenze trasversali imparate alla Franklin. Tra queste ha citato la responsabilità, il rispetto e la resilienza, aggiungendo l’augurio di proseguire il percorso professionale in qualità di cittadini del mondo intrepidi, futuristi e appassionati.