Comunicato stampa dell’ 11.04.2022 per pubblicazione immediata
Informazioni di contatto:
Giulia Favilla
giulia.favilla@paradiseishere.ch
www.paradiseishere.ch
L’associazione culturale senza scopo di lucro paradise is here con sede a Monte Bré Sopra Locarno lancia un crowdfunding sulla piattaforma ticinese progettiamo.ch per sostenere tre musiciste ucraine in fuga dalla guerra.
Katja, Olena e Irina* sono tre musiciste, tre generazioni di donne – nonna, mamma e figlia – che a causa del conflitto scoppiato in Ucraina, la loro casa, cercano un luogo sicuro dove poter vivere e continuare a lavorare con la musica. Vengono della regione di Kharkiv, dove prima dell’invasione russa lavoravano tutte nell’ambito musicale. Katja suona la Domra (strumento tradizionale ucraino) ed è una maestra di coro e insegnante, Olena è anche lei una musicista e maestra di coro, mentre Irina ha studiato coreografia e teoria musicale, suona anche lei la Domra, il piano, la chitarra e canta. paradise is here, in quanto associazione culturale e membro del network europeo Trans Europe Halles, ha deciso di mettersi a disposizione per dare protezione ed ospitare artisti ucraini in fuga dalla guerra nella nostra infrastruttura.
I soldi che raccoglieremo con il crowdfunding sono destinati a coprire le spese dei primi tre mesi d permanenza delle tre musiciste, che sono interamente a carico della nostra associazione. Il Cantone copre in effetti le spese per i rifugiati ucraini solo a partire dal quarto mese. Nello specifico i fondi raccolti copriranno i costi di:
– Sostentamento personale e beni di prima necessità
– Affitto e del riscaldamento
– Trasporto, soprattuto per la Funivia San Bernardo-Orselina, che è proprietà di una ditta privata e i biglietti sono molto cari
– Telecomunicazioni (ricerche, corsi online e comunicazioni con l’Ucraina)
– Acquisto o noleggio di strumenti musicali
Link al crowdfunding: https://progettiamo.ch/it/progetti/3879
Per maggiori informazioni su come donare attraverso la piattaforma scrivere a: progettiamo@locarnese.ch, indicando i propri dati di contatto, il nome del progetto che si vuole sostenere e la relativa somma che si desidera donare.
Siamo molto grati per ogni centesimo di donazione e ringraziamo tutti i sostenitori: Grazie mille!
*I nomi utilizzati sono fittizi in modo da rispettare la privacy e il dolore delle persone coinvolte. Per questo motivo abbiamo anche scelto di non mostrare il loro viso nei contenuti visivi (foto, video, etc).
Maggiori informazioni:
paradise is here – chi siamo
paradise is here (www.paradiseishere.ch) è un centro culturale itinerante nato del 2016 che sviluppa progetti artistici in grado di rispondere alle particolari esigenze di un territorio o di una istituzione e destinati a luoghi e audience specifici. Operiamo in Ticino, in Svizzera e a livello internazionale.
La nostra visione:
– Creare un dialogo interdisciplinare tra diverse culture, generi artistici, artisti e pubblico.
– Incoraggiare progetti che combinino la tradizione artistica con nuove forme di rappresentazione, nel massimo rispetto del patrimonio culturale, per creare qualcosa di nuovo, unico e innovativo.
– Promuovere i valori della diversità, profondità e sostenibilità. Questi valori sono per noi più importanti della produttività: all’artista, così come all’opera, viene dato lo spazio e il tempo di cui ha bisogno per rendere possibili risultati che vadano oltre la semplice performance.
I nostri progetti:
– produzioni di teatro, danza e musica
– produzioni cinematografiche e audio
– festival e progetti interdisciplinari
– mediazione artistica e culturale
– residenze artistiche
– progetti di consulenza e sviluppo del pubblico
www.progettiamo.ch – la piattaforma di crowdfunding
Progettiamo.ch è una piattaforma di crowdfunding per la raccolta di fondi online destinati a finanziare progetti quali iniziative imprenditoriali, culturali, turistiche e no profit. La piattaforma Progettiamo.ch è promossa dai quattro Enti Regionali per lo Sviluppo (Locarnese e Vallemaggia, Bellinzonese e Valli, Luganese, Mendrisiotto e Basso Ceresio) presenti in Canton Ticino.
La supervisione degli Enti regionali
garantisce che il 100% dei fondi raccolti grazie a questa piattaforma andrà a beneficio dei promotori dei progetti presentati, in quanto non viene trattenuta alcuna commissione sui fondi raccolti.
Le ultime news di ETiCinforma.ch