I conti preventivi del Comune di Paradiso per l’anno 2022
Rimane al 62% il moltiplicatore proposto, proseguono gli investimenti e sono mantenuti i servizi ai cittadini a Paradiso
Il prossimo 13 dicembre il Municipio sottoporrà al Consiglio Comunale per approvazione i conti preventivi del Comune per il 2022.
Il preventivo viene presentato secondo il nuovo modello contabile armonizzato (MCA2) e rileva integralmente la gestione dell’Azienda Acqua Potabile come da messaggio MM 2049/2021, attualmente in fase di discussione, che contempla lo scioglimento formale dell’Azienda, la revisione del Regolamento per la fornitura di acqua potabile e la ripresa dei bilanci nei conti del Comune, senza alcun cambiamento a livello operativo.
In sintesi, i principali valori di riferimento evidenziano un avanzo d’esercizio di CHF 222’000.–. L’onere netto per investimenti è di CHF 8’306’000.– dei quali una buona parte già approvati e avviati.
I dati permettono di confermare l’attuale moltiplicatore politico al 62% e di mantenere il livello dei servizi istituiti a favore della cittadinanza, nonostante le incertezze legate all’attuale situazione pandemica.
La gestione operativa del Comune prosegue nei suoi obiettivi di crescita e miglioramento a beneficio dell’intero tessuto sociale comunale e delle attività economiche presenti, mantenendo le condizioni quadro a sostegno finanziario, sociale e culturale del cittadino e l’ulteriore sviluppo territoriale, come evidenziato nel piano delle opere in via di sviluppo e dai recenti crediti di progettazione.
In particolare, il 2022 è caratterizzato da importanti investimenti quali, la continuazione della riqualifica della Riva Lago, l’avvio dei lavori di sistemazione della Via Zorzi, l’acquisizione degli spazi da destinare all’istituto scolastico e l’ampliamento della casa per anziani Residenza Paradiso.
Il totale delle spese correnti si attesta a CHF 53’577’300.– e il totale dei ricavi correnti a CHF 26’597’750.–.
Il fabbisogno d’imposta di CHF 26’979’550.– rispecchia il potenziamento dei servizi comunali nei vari campi d’attività comunale.
Contrariamente al passato, dove nuovi oneri erano stati finanziati grazie e nuove entrate, per il 2022 è il gettito fiscale ad assorbire i maggiori costi e a permettere un sostanziale pareggio del conto economico. Il gettito comunale, seppur ancora su dati parziali, sembra in grado di assorbire gli effetti negativi della pandemia e nonostante le incertezze sono attesi miglioramenti.
Sulla base di questi dati, le previsioni sono confortanti e consentono di guardare al futuro con una certa fiducia. Paradiso si conferma tra i Comuni più dinamici del Cantone, con una situazione finanziaria sana, risorse solide e un moltiplicatore d’imposta tra i più bassi del Cantone.