Presentato mercoledì 22 settembre a Morcote, in Consiglio comunale, il piano finanziario e il piano delle opere per il periodo 2021-2032.
Con le elezioni dello scorso mese di aprile, il Municipio di Morcote è stato completamente rinnovato per cui i neo eletti hanno portato all’esame del Consiglio comunale un importante programma di investimenti volto a medio-lungo termine a migliorare la vivibilità del comune. Questi lavori impegneranno il paese per un decennio almeno.
Il sindaco Giacomo Caratti ha illustrato la visione della Morcote del futuro ai consiglieri comunali, i quali hanno accolto i progetti con entusiasmo.
“È previsto il restauro del Complesso Monumentale che sovrasta l’antico borgo e al contempo la riqualifica del lungolago” ha dichiarato Giacomo Caratti, sindaco di Morcote “ Lo scopo è migliorare ulteriormente la già stupenda cartolina della perla del Ceresio, ottimizzando al contempo la fruibilità e la vivibilità della sua riva” e continua “Prevista l’edificazione di un nuovo stabile a parziale mascheramento dell’autosilo comunale di Garavello inaugurato nel 2016, stabile che ospiterà l’amministrazione comunale con tanto di sala multiuso. L’attuale Casa Comunale, edificio storico, dovrà esser ristrutturata e al termine dei lavori darà nuovi spazi a disposizione dell’attigua scuola elementare e della scuola dell’infanzia. Saranno inoltre realizzate nuove sale polifunzionali a disposizione delle società locali e dei cittadini. Verrà così realizzato un suggestivo centro scolastico e culturale affacciato sul lago Ceresio” conclude Caratti.
L’appuntamento è per il prossimo Consiglio comunale previsto a metà dicembre, durante il quale verrà richiesto il credito di progettazione definitiva per l’edificazione della nuova casa comunale.