Scuola di Scultura di Peccia ¦ Un assaggio delle nostre attività attraverso le gallerie fotografiche
Un assaggio delle nostre attività attraverso le gallerie fotografiche
Con il ricordo del vernissage della mostra finale WBK ancora vivissimo, siamo lieti di invitarvi ora al finissage della mostra, che avrà luogo domenica 24 ottobre alle ore 11 con la cerimonia di consegna dei diplomi WBK!
Luogo: Museo di Valmaggia a Cevio
Se non avete la possibilità di partecipare di persona, potete visionare le opere nella GALLERIA FOTOGRAFICA. Inoltre è previsto un prolungamento della mostra: sarà infatti nuovamente aperta al pubblico da Pasqua fino alla fine di luglio 2022. Maggiori informazioni sono disponibili su:
https://www.scultura.ch/it/esposizioni/wbk-mostre-finali/wbk-finale-2021
La nostra seconda mostra Zona di contatto – due scuole in dialogo è in pieno svilgimento presso il Museo Fondazione Mecri alle Mondacce (Minusio) fino al 31 dicembre 2021: merita davvero una visita!
La Scuola di Scultura è rappresentata dalle splendide sculture in marmo di Ursula Rutishauser e dalle opere figurative, molto poetiche, in cemento colorato di Peter Bachmann. La GALLERIA FOTOGRAFICA offre alcuni scorci.
Maggiori informazioni sono disponibili su:
https://www.scultura.ch/it/esposizioni/altre-esposizioni/zona-di-contatto-due-scuole-in-dialogo
Le opere di tre docenti della Scuola di Scultura si possono ammirare fino a Natale al museo Maina di Caslano. In questa mostra, intitolata Figure, una selezione di ritratti, nudi e altre figure sono poste in dialogo con i dipinti di Sergio Maina. La Scuola di Scultura è rappresentata da Bärbel Dieckmann, Ruth Gossweiler e Annegret Kon. Per maggiori informazioni: https://www.scultura.ch/it/esposizioni/altre-esposizioni/f-i-g-u-r-e-dieckmann-gossweiler-kon
Ulteriori mostre dei nostri docenti:
Leto M. Meyle vi invita cordialmente alla mostra in atelier dal 5 al 7 novembre. Maggiori informazioni: https://www.scultura.ch/it/esposizioni/altre-esposizioni/atelier-ausstellung-leto-et-al
Peccia arriva in TV – Judith Rakers è ospite della Scuola di Scultura – non vediamo l’ora di vedere il servizio!
Natura e cultura nella regione del lago
Durante un’escursione attraverso la stupenda Vallemaggia e i suoi numerosi boschi di castagno, Giuditta visita un grotto, un ristorante ricavato nella roccia, dove impara a cucinare la polenta tipica della regione. Nella zona ricca di marmo visita anche la Scuola di Scultura di Almute e Alex Naef. Si prosegue verso Cannero Riviera, il punto più settentrionale d’Europa dove vengono coltivati i limoni, fino all’Isola Bella, meta e momento clou del viaggio. Il magnifico palazzo con i suoi giardini esotici è una delle maggiori attrazioni del Lago Maggiore.
Domenica 31.10 alle 20:15 su WDR e NDR – Titolo: Wunderschön
Se vi siete persi il programma Landuf, Landab avete ora la possibilità di vedere il filmato online tramite il sito della Scuola di Scultura.
BUON DIVERTIMENTO!