Oltre quattrocento partecipanti partiti per le quattro sfide proposte Walking 16km, Classic 27km e Super 55km ed il Vertical Töira nella due giorni di sabato 21 e domenica 22 agosto 2021.
Un’edizione baciata dal sole: non poteva andare meglio ad atleti, organizzatori e volontari che si sono messi in gioco in questo weekend di agosto nella regione del Soprasosto, in Valle di Blenio.
Per la categoria del percorso 55k che da Campo Blenio sale verso Anveuda, passa per la Bovarina e per il passo Uffiern, Pian Geirett e piana della Greina, Capanna Terri, Capanna Motterascio, Lago del Luzzone per poi finire di nuovo a Campo Blenio si è riconfermato vincitore Roberto Delorenzi in 7 ore 42 minuti e 57 secondi. Al secondo posto Descamps Florian (Belgio) arrivato dopo 7 ore 59 minuti e 13 secondi seguito da Bonardi Manuel (Italia) arrivato al traguardo in 8 ore 29 minuti e 44 secondi.
Le donne non sono state da meno in questo durissimo percorso. Prima assoluta Sapia Giulia ha completato la prova in 8 ore 58 minuti e 46 secondi, anticipando la seconda donna del super, Van Vooren Laura, di circa un’ora arrivata dopo 10 ore 2 minuti e 41 secondi. Terza classificata Polti Ilenia che ha tagliato il traguardo in 10 ore 7 minuti e 19 secondi.
La categoria classic di 27 km ha visto come assoluto vincitore Elazzaoui Elhousine che ha tagliato il traguardo dopo 2 ore 14 minuti e 1 secondo. Delorenzi Marco si è meritato il secondo posto arrivando in 2 ore 29 minuti e 2 secondi. Ferretti Rocco chiude il podio con un tempo di 2 ore 44 minuti e 33 secondi.
Per le donne nel percorso classico si è imposta Meyer De Vecchi Federica in 3 ore 4 minuti e 2 secondi, seguita da Tunesi Melanie in 3 ore 5 minuti e 15 secondi. La terza classificata, Dotti Rachele in 3 ore 6 minuti e 15 secondi..
Nel Vertical uomini si sono riconfermati i fratelli Delorenzi con Roberto al primo posto in 38 minuti e 50 secondi seguito da Marco in 39 minuti e 36 secondi, seguito da Cairoli Andrea in 40 minuti e 20 secondi.
Nella categoria donne ha vinto Stampanoni Paola in 45 minuti e 15 secondi, seguita da Boschetti Lisa in 52.09 e terza Dell’Era Cristina 56 minuti e 46 secondi.
Ospite speciale il giovane Andrej Drukarov, sciatore di Coppa del Mondo con origini bleniesi, che si è cimentato sul tracciato del Vertical.
Un plauso anche a tutti i partecipanti della Walking che hanno sfidato la Piana della Greina scattando fotografie e godendosi in tranquillità il bellissimo panorama!
Grazie anche a tutti i volontari, sanitari TreValli Soccorso e alla colonna di soccorso SAT presenti che si sono messi a disposizione per rendere questa giornata speciale e vincente! A tutti i preziosi sponsor va un grazie immenso per averci accompagnato, sostenuto ed aiutato a rendere questo nostro progetto realtà!
Vi aspettiamo l’anno prossimo, nel weekend del 21-22 agosto 2022!