I promotori e le promotrici dell’iniziativa “Lasciamo vivere la Pernice bianca” sono felici del risultato ottenuto in Gran Consiglio mercoledì 24 febbraio 2021.
Con il voto di adesione al rapporto unico della Commissione territorio ambiente ed energia, il legislativo ha sancito il divieto di cacciare la Pernice bianca in Ticino.
Questo magnifico uccello, simbolo delle nostre montagne, è iscritto nella Lista Rossa delle specie minacciate ed è messo particolarmente in pericolo dal riscaldamento climatico e dalla perdita di territori adatti a Sud delle Alpi. D’ora in avanti sarà per lo meno al riparo dai fucili dei cacciatori ticinesi.
Grazie all’iniziativa popolare, che ha raccolto dapprima il sostegno del Governo e poi anche quello del Parlamento, la Pernice bianca (Lagopus mutus) è ora inserita tra le specie protette a livello cantonale, in virtù dell’art. 22 cpv. 1 della Legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici.
Il merito di questo grande risultato va alle numerose persone e associazioni che hanno offerto il loro prezioso e insostituibile contributo, mobilitandosi per la raccolta delle ben 10’461 firme. Il nostro ringraziamento va a tutte le cittadine e i cittadini ticinesi che hanno a cuore la natura, gli animali e la biodiversità, nostro patrimonio comune.
Con la chiusura definitiva della caccia alla Pernice bianca in Ticino, abbiamo dato una possibilità di sopravvivenza in più a questa splendida creatura delle nostre montagne.
Auspichiamo che il Ticino faccia da apripista per analoghe iniziative negli altri Cantoni dove la situazione della Pernice bianca è altrettanto critica.