Grand Prix du Vin Suisse
Migliore vino svizzero tra i ‘blend’ per la Casa vinicola Gialdi di Mendrisio
con il suo rosso Vigna d’Antan Brivio
Altro eccellente risultato per l’azienda vinicola Gialdi di Mendrisio e del suo enologo Alfred de Martin. Ieri sera al Kursaal di Berna – durante il gala finale del prestigioso Grand Prix du Vin Suisse – è stata insignita del 1° Premio nella categoria “Assemblaggi Rossi”. L’ambìto merito l’ha ottenuto con il vino Vigna d’Antan, imbottigliato da Gialdi sotto la sua linea “Brivio”. Per una terra che eccelle soprattutto grazie all’ottimo Merlot del Ticino, è assai prestigioso risultare il miglior vino ‘blend’ svizzero.Il Vigna d’Antan viene prodotto con un sapiente uvaggio fatto da Merlot 67%, Cabernet Sauvignon 18% e Cabernet Franc 15%; e dunque cade sotto la definizione ufficiale di “Rosso del Ticino DOC”.
Il Grand Prix du Vin Suisse, organizzato da VINEA e VINUM (rivista europea del vino) è il concorso enologico di riferimento in Svizzera. Quest’anno a tale prestigiosa competizione vi hanno partecipato 544 produttori provenienti da 21 cantoni vitivinicoli svizzeri con un totale di oltre 3254 vini, analizzati una prima volta nel corso di una settimana da 170 esperti degustatori. I sei migliori vini delle 13 categorie di concorso sono stati poi nuovamente degustati – sempre alla cieca ¬- da undici giurati svizzeri e internazionali che grazie ai loro giudizi segreti e individuali hanno permesso la definizione della classifica finale.
Gialdi Vini SA
La Gialdi Vini SA è stata fondata nel 1953 da Guglielmo Gialdi ed è attualmente diretta dal figlio Feliciano. Dedita dapprima al commercio di vini, l’azienda conosce una svolta nel 1984 quando Feliciano decide di acquistare una cantina situata nella Bassa Leventina e inizia la produzione di vini ticinesi. Grazie a notevoli e continui investimenti nelle cantine di Mendrisio e Bodio, oggi la Gialdi Vini – che dal 2001 controlla anche l’azienda Brivio Vini – vinifica complessivamente quasi un milione di chilogrammi di uva all’anno. La vasta linea dei prodotti Gialdi propone soprattutto vini del Sopraceneri, ottenuti con uve acquistate da ben trecento fedeli viticoltori provenienti da Bassa Leventina, Riviera e Valle di Blenio.
Per la sua linea di vini etichettati “Brivio” si approvvigiona soprattutto di uve provenienti da coltivatori storici del Mendrisiotto.
Vigna d’Antan
Annata – 2015
Tipo – Rosso del Ticino DOC
Vitigno – 67% Merlot, 18% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc.
Vinificazione – Vinificazione bordolese con macerazione di 12 – 15 giorni a 28 – 32°C in vasche d’acciaio inox. La maturazione avviene in barriques francesi nuove (85%) e di 2° passaggio (15%) per oltre 12 mesi.
I tre vitigni vengono vinificati separatamente e assemblati poco prima dell’imbottigliamento. I frequenti travasi hanno permesso un imbottigliamento senza chiarifica, stabilizzazione fisica e filtrazione. Ciò può provocare un eventuale leggero deposito nella bottiglia.
Gradazione alcolica – 13 % Vol.
Colore – Rosso bordeaux carico e profondo.
Profumo – Intenso e di buona complessità. Sentori di frutta a bacca nera matura come le more accompagnate da note mentolate e sentori di torrefazione che ricordano la nocciola, il cioccolato ed il cacao.
Sapore – Attacco deciso e fresco. Intenso, ben strutturato con tannini maturi e dolci. Molto elegante si presenta con un finale equilibrato e di buona persistenza.
Abbinamento – Si accompagna bene a carni rosse, arrosto in umido; ideale l’abbinamento con il pollame a carne scura, quale faraona, piccione, anatra.
Temperatura di servizio – 16 – 18°C
Longevità – Il Vigna d’Antan 2015 esprime già al meglio il suo potenziale dall’autunno dello scorso anno e manterrà queste caratteristiche fino al 2025 ed oltre se conservato in condizioni ottimali.
Prezzo: CHF 33.-, bottiglia da 75 cl