Giovedì 16 ottobre, “Giornata mondiale dell’alimentazione”, pranzare o cenare in uno dei ristoranti che sostengono Terre des hommes, significa contribuire alla lotta contro la fame. Nella Svizzera italiana, sono nove gli esercizi pubblici che – in collaborazione con l’Ufficio Stampa & PR di GastroTicino e Ticino a Tavola – verseranno parte dell’incasso realizzato il 16 ottobre ai programmi a favore della salute svolti in 21 nazioni da Terre des hommes, la più importante organizzazione non governativa svizzera impegnata da cinquantaquattro anni nell’aiuto all’infanzia.
A sud delle Alpi, tra gli esercizi pubblici che meritano tutti di essere sostenuti per la loro adesione a questa benefica iniziativa, va messo in particolare evidenza il ristorante Le Fontanelle di Genestrerio che è l’unico ad essere ininterrottamente presente dalla prima edizione, organizzata nel 2007. Il Grotto dell’Ortiga di Manno e il ristorante La Sorgente di Vico Morcote sono alla settima partecipazione, mentre l’osteria Zanzibar di Bellinzona, il bar della scuola esercenti di Breganzona, La Pizzeria centrale di Camorino, l’albergo Ceresio a Lugano e il ristorante Al Pont di Selma in Val Calanca vi hanno aderito per la sesta volta. La Locanda del Giglio di Roveredo Capriasca ha raggiunto la quinta presenza.
A livello mondiale, ogni anno 2,6 milioni di bambini muoiono per le conseguenze della malnutrizione che è anche la causa di un ritardo nella crescita di 1 bimbo su 4.
Terre des hommes – gruppo Ticino ringrazia di cuore sia gli esercenti, sia le persone che contribuiranno al buon esito di questo invito alla solidarietà che nel 2013 ha permesso di raccogliere 2’530 fr.
Il totale degli importi versati dagli esercizi pubblici che hanno partecipato alle sette passate edizioni supera i 25’000 fr.
I partecipanti
L’ONU ha proclamato il 16 ottobre “Giornata mondiale dell’alimentazione”. Terre des hommes-Gruppo Ticino ringrazia i ristoranti che hanno accolto l’invito a versare parte dell’incasso realizzato in questo giorno, come pure le persone che vi si recheranno per consumare un pasto, per il concreto gesto di solidarietà a favore dei bambini aiutati in 21 nazioni, tra le quali: Afganistan, Bangladesh, Benin, Burkina Faso, Columbia, Equador, Guinea, India, Marocco, Mauritania, Nepal, Senegal e Sri Lanka.
Località Ristorante Indirizzo Telefono
Bellinzona, Zanzibar Via Lugano 11 091 822 12 14
Breganzona, Bar Scuola Esercenti Via Gemmo 11 091 961 83 11
Camorino, Centrale In Piazza 11 091 857 07 97
Genestrerio, Le Fontanelle Via Vallera 6 091 647 11 47
Lugano, Ceresio (hotel) Via Balestra 19 091 923 10 44
Manno, Grotto dell’Ortiga 091 605 16 13
Roveredo (Ticino), Locanda del Giglio 091 930 09 33
Selma (Grigioni), Al Pont 091 828 13 57
Vico Morcote , La Sorgente Portich da Sura 18 091 996 23 01
Porlezza (Italia), Il Crotto del Lago Via Fontanella 3 0039 0344 69 132