Quest’anno, sono stati sottoposti al test sui pneumatici invernali 31 tipi di gomme delle dimensioni 185/65 R15 88T e 205/65 R16C 107/105T. In base a 18 criteri di prova, simili alla pratica, sono stati determinati i punti forti e deboli dei singoli prodotti. Sedici modelli hanno ottenuto il voto «consigliato» o superiore, mentre gli altri quindici, quasi la metà del lotto, non sono risultati del tutto convincenti e hanno ottenuto la valutazione «consigliato con riserva» o addirittura un voto inferiore.
Nelle prove di guida su fondo stradale asciutto, bagnato, innevato e ghiacciato, è stato testato il comportamento specifico di ogni pneumatico, l’impatto sulla rumorosità, l’influsso sul consumo di carburante e il processo d’usura. In questa prova, completa ed esigente, solo 16 dei 31 tipi di pneumatici hanno ottenuto il voto «consigliato» o superiore.
Delle 16 gomme della dimensione 185/65 R15 88T (la misura più venduta per le piccole auto) esaminate dal TCS, tre pneumatici hanno ottenuto l’ottimo voto «molto consigliato», dieci il voto «consigliato», una «consigliato con riserva» e due «non consigliato». Le ragioni della differenza di giudizio sono quasi sempre legate alle carenze evidenziate sul bagnato o sulla neve.
Dei 15 modelli di pneumatici della dimensione 205/65 R16C 107/105T (adatti per furgoni e monovolumi), i tecnici del TCS hanno classificato tre modelli come «consigliato», otto «consigliato con riserva» e quattro gomme hanno ottenuto un «non consigliato». Anche per questi pneumatici, le ragioni delle differenze nella valutazione, soprattutto dei pneumatici per i furgoni, sono emerse da carenze nelle diverse condizioni stradali.
Da segnalare che la qualità dei pneumatici invernali sul bagnato è complessivamente migliore rispetto a quelli estivi, anche se il tasso di usura è nettamente superiore.
I consigli del TCS sulle gomme invernali
I risultati dettagliati e le valutazioni complete di tutti i modelli di penumatici testati sono disponibili in internet all’indirizzo www.tcs.ch/it/test-consigli/. Questo test con interessanti altre informazioni sarà pubblicato su «Pneumatici 2019», disponibile in versione cartacea da fine settembre 2019.