Dopo le attività dell’estate; il festival internazionale di musica e teatro “Il Teatro in Festa” e il “Bistrot Teatro Paravento”, durante il Festival del Film di Locarno, ambedue manifestazioni particolarmente ben frequentate quest’anno, siamo pronti per ripartire pieni di entusiasmo con la stagione autunno-inverno 2019.
Si inizierà sabato 21 settembre prossimo e si concluderà sabato 14 dicembre con la tradizionale “Bicchierata Natalizia”; incontro festoso con il nostro pubblico. Sono in totale 28 serate pubbliche che vanno dal teatro alla musica, dal cine club agli spettacoli per i bambini. Una ampia proposta per diversi pubblici che è la linea che contraddistingue le scelte del programma Paravento. Ci sono le proposte locali come ad esempio il testo di Sara Flaadt, “Una legge. L’altra no”, Marco Capodieci e il suo “Oggi quasi mi sposo” oppure per i bambini “Gli Gnurpa” con I. Butu, testo D. Agnola e ancora Moira della Torre con “Nonna Cannella e la Luna”. Dall’Italia la nuova creazione del Teatro Blu; “Elena di Sparta”. Ma anche la musica non è da meno; dal Cile Gabriela Barrenechea, dalla Francia “Marc et ses Coussins”. Il Cine Club presenta diversi film sotto il tema “La Svizzera al Cinema”. Infine, la nostra compagnia Paravento riproporrà il suo apprezzatissimo “Il Winnipeg”, il battello di Pablo Neruda e debutterà con “Aspettando la pioggia” in sintonia con la nuova drammaturgia del Paravento attenta ai temi d’attualità. Questa volta il tema è il cambiamento climatico. Vi preghiamo di consultare il programma:
http://www.teatro-paravento.ch/stagione-teatro.htm