La squadra nazionale svizzera delle professioni ha convinto ancora una volta agli WorldSkills di Kazan con 16 medaglie, tra cui 5 titoli di campione mondiale. Ad assicurarsi le cinque medaglie d’oro svizzere sono stati l’impiegata di ristorazione Martina Wick (Arnegg/SG), la panettiera pasticciera Sonja Durrer (Kerns/OW), il piastrellista Renato Meier (Sengen/AG), l’elettronico Florian Baumgartner (Biel/BE), nonché entrambi i giardinieri paesaggisti Mario Enz (Giswil/OW) e Fabian Hodel (Oberkirch/LU).
I giovani professionisti svizzeri d’età compresa tra i 17 e i 22 anni hanno mostrato ancora una volta, con le loro ottime performance, di essere tra i migliori al mondo nel proprio campo. Oltre alle 16 medaglie, i partecipanti svizzeri che gareggiavano in 39 diverse professioni hanno ricevuto altri 13 diplomi. Poiché la Svizzera ha avuto successo in due competizioni a squadre di 2 partecipanti, durante la pomposa cerimonia di chiusura all’interno della Kazan Arena è stato possibile celebrare 18 giovani vincitori di medaglie svizzeri.
Terza dopo Cina e Corea
Nella classifica ponderata delle nazioni, la Svizzera si aggiudica il podio come migliore nazione europea con questo fantastico risultato. Soltanto Cina e Corea hanno ottenuto in media più punti per partecipante rispetto agli svizzeri. Subito dopo la Svizzera si trovano Taiwan e Russia. Complessivamente, agli WorldSkills hanno partecipato 1’600 giovani professionisti provenienti da 63 diverse nazioni.
«Possiamo essere molto orgogliosi di questo risultato», questo è il bilancio di Rico Cioccarelli, Delegato Tecnico di SwissSkills. Il livello agli WorldSkills aumenta di continuo, i vertici si espandono sempre di più: «È possibile notare come potenze mondiali come la Russia o la Cina abbiano compiuto di recente grandi sforzi per poter festeggiare dei successi agli WorldSkills.» Per la Svizzera, restare al passo con queste potenze economiche è una sfida interessante. «Pertanto, considero tanto più alto questo fantastico risultato di squadra», aggiunge Rico Cioccarelli.
André Burri, il Delegato Ufficiale di SwissSkills, ha sottolineato che il successo svizzero è stato ampiamente sostenuto: «Grazie di cuore alle associazioni professionali, ai datori di lavoro, agli esperti e alle esperte, ai nostri Teamleader, ai partecipanti e alla loro cerchia personale. Tutti hanno contribuito a questo posto tra i vertici mondiali», afferma Burri.
Davide Donati esperto d’oro
Il campione del mondo dei piastrellisti, Renato Meier (Sengen/AG), è stato guidato durante questa avventura dei WorldSkills dall’esperto ticinese Davide Donati (Broglio TI, Bazzi Piastrelle SA). Per Donati, già partecipante a tempo suo, questi campionati del mondo sono i primi in qualità di esperto internazionale.
Medaglie distribuite su 10 cantoni – l’apprendista informatico 17enne conquista l’argento
I vincitori di medaglie svizzeri si suddividono tra 10 diversi cantoni. Con il 17enne informatico ginevrino Nicolas Ettlin, anche il più giovane dei partecipanti svizzeri e l’unico a non aver ancora concluso il suo apprendistato professionale, ha potuto vincere una medaglia. Ettlin si è aggiudicato l’argento nella competizione «web technologies».
L’impiegata di ristorazione Martina Wick è la «Best of Nation»
All’interno del team svizzero è stata premiata come «Best of Nation» la vincitrice della medaglia d’oro Martina Wick. L’impiegata di ristorazione ha raggiunto il punteggio massimo tra tutti gli svizzeri.
I vincitori di medaglie svizzeri in breve:
Oro:
Piastrellista: Renato Meier (Sengen/AG)
Impiegata di ristorazione: Martina Wick (Arnegg/SG)
Giardiniere paesaggista: Mario Enz (Giswil/OW) e Fabian Hodel (Oberkirch/LU)
Panettiera-pasticciera: Sonja Durrer (Kerns/OW)
Elettronico: Florian Baumgartner (Biel/BE)
Argento:
Tornitore CNC: Lukas Muth (Lucerna/LU)
Web technologies: Nicolas Ettlin (Cartigny/GE)
Pittrice decoratrice: Daniela Ziller (Oberschrot/FR)
Falegname in mobili: Samanta Kämpf (Dettighofen/TG)
Carpentiere: Rafael Bieler (Berna/BE)
Bronzo:
Operatore in automazione: Josia Langhart (Steffisburg/BE) e Raphael Furrer (Aarwangen/BE)
Tecnologo di stampa: Dario Colucci (Gossau/SG)
Carrozziere lattoniere: Sandro Sägesser (Balzenwil/AG)
Installatore di impianti sanitari e riscaldamenti: Patrick Grepper (Seedorf/UR)
Gessatore-costruttore a secco: Loris Glauser (Moutier/BE)
Falegname in costruzioni: Jérémie Droz (Blonay/VD)