L’avrete certamente già notato. È quella piccola casa affiancata al Hotel Eden Roc, con un piccolo portoncino d’ingresso con la scritta Museo Epper. Ora, la proprietà dell’Eden Roc riprova per la seconda volta a fagocitarlo per farne, sembra, un centro benessere per i suoi ospiti.
Sarebbe triste se vi riuscisse !
Il Museo non è servito solo a conservare le opere degli Epper, ma è stato aperto a molti artisti che hanno esposto le loro opere. In altre parole è stato uno spazio pubblico! Proprio come ha voluto Mischa Epper, donandolo alla Fondazione Ignaz e Mischa Epper da lei costituita nel 1978, con lo scopo preciso di “custodire, curare e rendere accessibile al pubblico, senza fine di lucro, l’opera artistica di Ignaz e Mischa Epper ” nella casa Epper.
Molti, certamente, non sanno che Ignaz Epper, importante artista svizzero, animo fortemente tormentato (come si vede dal suo tratto d’ incisore), si dette fuoco nel proprio giardino, trovandovi la morte. L’amorevole moglie Mischa, pure artista, scultrice, lo fece deporre lì nel suo giardino. E dispose che anch’essa venisse sepolta lì, accanto al marito. E lì in quel giardino ancora riposano!
È una dissacrazione! Le autorità comunali dovrebbero evitarlo!
Unitevi a noi sottoscrivendo l’appello per
SALVARE IL MUSEO EPPER DI ASCONA !
Sottoscrivendo questo appello non si sollecita nessuna votazione popolare! È solo un’esortazione! Ma l’unione fa la forza! Noi pensiamo di consegnare l’appello a fine giugno. Vi saremmo grati se poteste farci arrivare anche la vostra sottoscrizione entro il 25 giugno 2019.
Questo appello può essere sottoscritto da tutti coloro che condividono queste nostre considerazioni. Non è quindi rivolto solo agli abitanti di Ascona o ai cittadini di nazionalità svizzera. Tutti possono sottoscrivere questo appello, anche chi risiede in altri comuni !
E’ sufficiente andare a questo indirizzo:
http://www.citizengo.org/it/171432-salva-museo-epper?utm_source=em&
Date una mano con la vostra adesione a sensibilizzare le autorità comunali di Ascona e la Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale con sede a Muralto.
Grazie!
Per gli Amici del Museo Epper
Mario Matasci, Tenero, già membro del Consiglio di Fondazione.
Michele Cerciello, Ascona, già municipale di Ascona.