Nel tardo pomeriggio di lunedì 3 giugno 2019 si è tenuta l’annuale assemblea di inclusione andicap ticino alla presenza di una 50ina di persone fra soci, amici e simpatizzanti.
Dopo i saluti di rito si è passati subito all’assegnazione del Merito. Questa distinzione ha lo scopo di valorizzare, riconoscere e ringraziare in modo ufficiale persone, enti e/o aziende che si sono contraddistinti per il loro disinteressato sostegno morale e personale, aiutando inclusione andicap ticino (ex FTIA) nelle sue attività intese a migliorare le condizioni di vita delle persone con andicap in Ticino. Il Comitato ha deciso quest’anno di conferire il Merito 2019 alla Società Pro Risotto Giubiaschese per aver promosso negli anni momenti di aggregazione sociale aperti a tutti e condiviso con le persone con disabilità un piatto di amicizia. In rappresentanza di Pro Risotto hanno ritirato il Merito i signori Piero Maretti e Edio Nardini.
L’assemblea ha poi avuto il compito di eleggere il nuovo Comitato che per gli anni 2019-2023 sarà così composto: Sergio Mencarelli, Presidente; Nicola Zorzi, vice-Presidente; Emidio Borradori; Gian Carlo Dozio; Gian Paolo Donghi; Luca Leoni e Giovanna Viscardi.
Luca Leoni, già Segretario comunale dell’ex Comune di Rivera e parte attiva nell’iter di aggregazione dell’attuale Comune Monteceneri, si è aggiunto al Comitato dopo le dimissioni del Presidente Sergio Zufferey che ha deciso di lasciare la carica dopo 20 anni di attività, prima in qualità di membro di Comitato e poi, dal 2009, di Presidente. Sergio Zufferey durante l’assemblea è stato nominato Membro onorario per il suo lavoro, instancabile impegno e dedizione a favore delle persone con disabilità.
L’operato di Sergio Zufferey è inoltre stato elogiato da Simone Gianini, municipale della Città di Bellinzona, con il quale ha attivamente collaborato su diversi fronti.
Prima di ricevere l’attestato e il meritato applauso, Sergio Zufferey ha tenuto un breve discorso di ringraziamento.
L’assemblea è stata scandita da intermezzi musicali a cura della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Gli allievi si sono esibiti con la fisarmonica.
I traguardi dell’associazione, presentati durante l’assemblea, sono consultabili anche online. Nella sezione «chi siamo» è possibile scaricare il Rapporto Annuale 2018.
Nella foto di gruppo il nuovo Comitato eletto (incluso direttore ed ex-Presidente), da sin: Nicola Zorzi, vice-Presidente; Emidio Borradori; Sergio Zufferey, ex Presidente; Sergio Mencarelli, Presidente; Gian Carlo Dozio; Marzio Proietti, direttore; Luca Leoni. In sedia a rotelle: Gian Paolo Donghi. Assente Giovanna Viscardi.