I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Matteo Tenchio, ultramaratoneta
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
24 05 2025 ¦ Chi è Matteo Tenchio, uno sportivo di livello internazionale, ultramaratoneta di Faido, Ufficio Stampa ETC
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Ampio sostegno del PLR alla riforma fiscale e finanziamento dell’AVS

    RBoss
    Mag 1, 2019
    0

    Ampio sostegno del PLR alla riforma fiscale e finanziamento dell’AVS
    Sulla riforma della legge sulle armi i liberali radicali decidono per la libertà di voto

    Un SI convinto alla proposta congiunta di promuovere una riforma fiscale per le imprese ed abbinarla ad un pacchetto di rafforzamento immediato dell’AVS. Libertà di voto sulla revisione della legge sulle armi. Sono queste le due principali decisioni scaturite da un affollato Comitato cantonale PLR riunito a Sementina per definire la posizione dei liberaliradicali sui due oggetti in votazione federale il prossimo 19 maggio.

    L’iter per le federali
    Al Comitato cantonale PLR si è però discusso anche dell’iter che porterà alla presentazione della lista per le elezioni federali del 20 ottobre prossimo. Conclusa la fase in cui distretti, sezioni, circoli ed Associazioni d’area PLR hanno presentato una serie di nomi di potenziali candidati – iniziata immediatamente dopo le elezioni cantonali -, la prima fase della procedura è stata presentata alla direttiva cantonale e si è conclusa lo scorso 24 aprile. In queste settimane una delegazione dell’Ufficio presidenziale incontra i possibili interessati per un progressivo affinamento della lista di candidati. Verso fine maggio la lista dei nomi dei candidati per l’elezione al Consiglio degli Stati e al Consiglio nazionale sarà presentata al Comitato cantonale per l’approvazione definitiva. L’intendimento è di mettere a disposizione del Ticino, accanto agli uscenti Giovanni Merlini e Rocco Cattaneo, candidati e candidate di grande qualità per rafforzare la nostra credibilità a Berna consapevoli che “Ci dobbiamo attrezzare nel miglior modo possibile soprattutto per raggiungere l’obiettivo di difendere il seggio al Consiglio degli Stati”, come ha spiegato il presidente Bixio Caprara.

    La riforma fiscale e finanziamento dell’AVS
    “La RFFA è un buon compromesso, tipicamente elvetico e federalista. Un pacchetto ben congegnato di misure che rispondono alla necessità di riformare la fiscalità delle imprese abolendo gli statuti speciali e di rafforzare da subito l’AVS con un’iniezione supplementare di 2 miliardi già dal 2020. Abbiamo l’opportunità di prendere due piccioni con una fava, insomma”. La presentazione del Consigliere nazionale Giovanni Merlini ha introdotto il tema della riforma fiscale e finanziamento dell’AVS, proposta nata dalla bocciatura nel 2017 della Riforma fiscale III delle imprese e del progetto Previdenza 2020. Il Comitato cantonale del PLR ha deciso di sostenere questa soluzione con un voto unanime.

    La revisione della legge sulle armi
    Decisamente più dibattuto il secondo tema in votazione federale, la revisione della legge sulle armi. Dopo il dibattito tra il Consigliere nazionale Rocco Cattaneo (favorevole) e il coordinatore della campagna in Ticino per la Comunità d’interesse tiro Svizzera, Cosimo Lupi, (contrario), diversi pareri discordanti si sono levati in sala, sia a difesa della tradizione elvetica del tiro e del possesso delle armi che in Svizzera è già regolato, sia a sostegno della collaborazione internazionale in favore della sicurezza del Paese attraverso gli accordi di Schengen e Dublino che garantisce un prezioso scambio di informazioni per le guardie di confine e le polizie cantonali. La decisione finale rispecchia queste differenti ponderazioni di interessi del comitato cantonale, visto che una richiesta dalla sala di concedere la libertà di voto sul tema il prossimo 19 maggio è stata accettata a stretta maggioranza (40 favorevoli, 36 contrari e 1 astenuto).

    La posizione sulle due votazioni cantonali
    Dei due temi cantonali si era invece discusso nella seduta di Comitato cantonale dello scorso 18 aprile. La posizione maturata dal comitato cantonale PLR sull’Iniziativa “Giù le mani dalle Officine” in votazione il prossimo 19 maggio è stata chiara: NO ad un’iniziativa che mette in pericolo la realizzazione del nuovo stabilimento delle FFS previsto a Castione e sostenuto da Cantone e Città di Bellinzona con 120 milioni di franchi già approvati dai rispettivi legislativi.

    La proposta di sostituire una serie di rotonde con un’onda verde grazie a semafori intelligenti di ultima generazione sulla tratta stradale tra Cadenazzo e Quartino ha invece convinto i liberaliradicali a proporre di bocciare il referendum promosso contro le misure da 3,3 milioni di franchi volte a fluidificare il traffico su un tratto stradale costantemente intasato. Un SI, quindi, alla proposta di credito in votazione il 19 maggio.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.