Nel mese di gennaio 2019 è uscito in tutto il mondo l’album di Ren Zen dal titolo “Se ascoltassi”. La raccolta cantautorale dello scrittore triestino, trapiantato nella capitale, presenta varie sfumature fra pop, rock ed elettronica ed è stato prodotto da ‘Canzoni Inedite’ di Roma e dallo stesso autore, che firma musiche e testi degli undici brani, arrangiati assieme a Marco Di Martino e mixati da Marco Canigiula, che ha curato anche la grafica. Il formato CD è disponibile presso l’autore e si può ordinare sulla pagina FB
Storico e breve biografia
Questa opera è il punto d’arrivo di un lungo cammino che parte dai 7 anni di pianoforte classico quand’ero bambino e passa per il percorso letterario e filosofico, il gruppo acustico ‘Stati ALTerati, la Scuola di Musica 55 di Trieste, una serie di registrazioni in vari studi italiani, l’esperienza al CET di Mogol, la realizzazione di video ed una serie infinita di incontri culturali e interventi musicali in locali, associazioni, teatri…
Ren Zen scrive e pubblica poesie, pensieri, prose, affiancando la produzione letteraria e musicale a un costante impegno nel campo della formazione. Pubblica una ventina di opere e si avvicina gradualmente allo Zen soprattutto attraverso la via poetica. Dopo una decennale attività nel mondo associativo e aziendale, decide di promuovere una filosofia di vita legata alla semplicità, senza rinunciare a conferenze, seminari e incontri individuali volti ad una sintesi personale che tiene saldamente al centro Uomo e Natura, nella pienezza di una vita volta al benessere, all’armonia e alla verità dell’essere. Considera il respiro e la meditazione come elementi essenziali per la conoscenza dell’universo, il raggiungimento della pace interiore e la creazione consapevole che, partendo dall’intuizione, trasforma il mondo.