Durante la serata, presieduta dal granconsigliere Franco Celio, i candidati hanno avuto l’opportunità di presentarsi davanti ad oltre un centinaio di presenti.
Oltre agli uscenti
– Nicola Pini (1984, Locarno, Gran consigliere, Consigliere comunale a Locarno, presidente distrettuale e vicepresidente cantonale) e
– Giacomo Garzoli (1975, Locarno, Gran consigliere e Vice Capogruppo in Gran Consiglio),
e il candidato al Consiglio di Stato
– Alessandro Speziali (1983, Minusio, presidente della Sezione di Minusio e Capogruppo in Consiglio comunale),
la lista si completa con
– Igor Canepa (1984, Vogorno, Presidente del Consiglio comunale di Vogorno)
– Silvano Giannini (1955, Orselina, Consigliere comunale e vicepresidente PLR sezione Orselina)
– Gil Jungreithmeier (1998, Brissago, segretario PLR Sezione Brissago)
– Stefano Lappe (1990, Locarno, già portavoce del Consiglio cantonale dei giovani)
– Giuliano Maddalena (1954, Cugnasco-Gerra, sindaco di Cadenazzo dal 1992 al 2008)
– Emilio Pozzi (1961, Brione s/Minusio, Municipale di Brione s/Minusio)
– Mauro Quattrini (1966, Losone, Vicepresidente PLR sezione Losone)
– Luca Renzetti (1986, Locarno, membro GLRT)
– Jacqueline Ribi Favero (Minusio, già membro Consiglio comunale a Minusio)
– Michela Ris (1979, Ascona, Municipale di Ascona)
– Niccolò Salvioni (1964, Locarno, Municipale di Locarno)
– Matija Terzic (1993, Gambarogno, Presidente Giovani Liberali Radicali Locarnese e Vallemaggia)
Il coordinatore della Commissione cerca per le elezioni cantonali Marco Lucchini durante la presentazione ha ricordato come questa lista “rappresenti capillarmente tutto il territorio del Locarnese, come anche le varie generazioni e sensibilità del territorio. 15 persone con esperienze diverse una dall’altra, ma unite da un unico obiettivo: lavorare per il bene della Regione e del Canton Ticino”. Una lista che, è stato precisato, è stata composta in collaborazione con i Presidenti sezionali e comprende fra gli altri da Gran Consiglieri uscenti, persone attive o già attive in passato nella politica comunale, cantonale o nel movimento giovanile del partito.
I candidati, da parte loro, hanno posto alcune priorità nei loro brevi interventi: dall’importanza del portare avanti i valori liberali radicali, passando per l’attenzione da porre sulle valli, per arrivare alla “voglia di fare”, che caratterizza sempre il lavoro del PLRT. Occhio di riguardo è poi stato posto sulla formazione, sullo sviluppo territoriale e sul fatto che rappresentare una regione nella politica cantonale significa prima di tutto imparare a rappresentare l’intero cantone. Con i fatti più che con le parole.
Durante l’assemblea i liberali radicali hanno ringraziato Andrea Giudici e Giorgio Pellanda che lasciano la carica in parlamento dopo i “canonici” 16 anni di servizio in Gran Consiglio e Graziano Crugnola, che lascia anticipatamente per motivi professionali.
Da parte sua, il Presidente cantonale Bixio Caprara ha spronato i presenti verso la campagna elettorale. “La politica è fatta di confronto e di capacità di analisi di quanto succede – ha detto -. Anche partendo da punti di partenza lontani tra loro, si arriva alle decisioni grazie all’ascolto e, appunto, al confronto. Come liberali radicali lavoriamo da sempre con questo spirito, senza partire, a differenza di altri, da posizioni dogmatiche. Valori e obiettivi sono importanti, ma poi in fin dei conti la politica si fa con le persone”.