Sabato pomeriggio la Leventina ha ospitato un insolito incontro politico ed internazionale.
Una delegazione parlamentare russa di alto livello, guidata dal vice-presidente del Consiglio della Federazione (Senato) Yuri Vorobiev e dal presidente della Commissione difesa e sicurezza Victor Bondarev, già comandante in capo dell’aviazione militare, si è recata per l’intero fine settimana nella regione del San Gottardo. Per la prima volta una tale delegazione era composta in maggioranza da giovani politici e imprenditori russi.
La visita è stata organizzata dal Gruppo di amicizia parlamentare Svizzera-Russia presiedunto dal Consigliere agli Stati Filippo Lombardi e dall’Associazione Alpine Arena for Friendship, con il sostegno dei Cantoni Uri e Ticino e dell’Ente Regionale di Sviluppo Bellinzonese e Valli.
Come ha spiegato l’on. Yuri Vorobiev, lo scopo principale di questa visita è stabilire un dialogo diretto tra giovani politici e imprenditori russi e svizzeri: “I nostri giovani hanno il diritto di parlarsi direttamente e prendere le loro decisioni in modo indipendente e senza vari filtri ideologici. Il compito di noi politici più esperti è quello di creare tali opportunità di incontro e scambio. Faremo di tutto per garantire che questi incontri avvengano a scadenza regolare.”
Da parte ticinese, all’incontro al Municipio di Airolo con successiva visita e cena al Caseificio del Gottardo, hanno partecipato i giovani politici Raffele De Rosa e Nicolò Parente del PPD, Boris Bignasca della Lega e Alessandra Gianella del PLR. In qualità di rappresentante di Economiesuisse per la Svizzera italiana, Gianella ha potuto presentare brevemente l’economia ticinese ai giovani imprenditori russi presenti, attivi soprattutto nella produzione agroalimentare.
La serata è stata animata dall’esibizione folcloristica del gruppo vocale Garmoniya, composto da tre studentesse dell’istituto della cultura di St. Pietroburgo, mentre domenica la delegazione si è dedicata alla regione di Andermatt, assistendo alla Landesgemeinde della Valle d’Orsera e visitando il monumento ed il museo di Suvorov. Ultima tappa, l’incontro con politici urani e con il Consigliere di Stato Manuele Bertoli ed il Cancelliere Arnoldo Coduri, ospiti lo scorso autunno in Russia nell’ambito del memorandum di collaborazione con il Canton Ticino.
La visita prosegue con gli incontri politici lunedì e martedì a Berna. Commentando le due giornate nella regione del San Gottardo, Filippo Lombardi ha ricordato che, se da un lato le relazioni svizzero-russe permangono buone grazie alla coerente politica di neutralità e mediazione della Confederazione, dall’altra il particolare legame storico che lega la regione del San Gottardo alla figura del generalissimo Suvorov offre l’occasione di sviluppare una particolare collaborazione regionale di cui Uri e Ticino potranno senz’altro beneficiare.
Testo: on. Filippo Lombardi / Foto: Giuliano Giulini