Luogo: Lugano; LAC, Ex Macello, Sala del Consiglio Comunale
Date: 25-26 maggio 2018
Ospiti invitati del Ticino: On. Manuele Bertoli, On. Roberto Badaracco e Tobia Bezzola Dir. MASI
Ospiti internazionali: Cristina Da Milano, Thomas Weis
Sabato 26 maggio 2018 si è riunita l’Assemblea Generale dei Delegati di Visarte Svizzera, presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio, Piazza Riforma – Palazzo Civico, Lugano.
Dopo una lunga assenza in Ticino dell’Assemblea dei Delegati di Visarte Svizzera il 25 e 26 maggio 2018,
è stata scelta la città di Lugano, sede di Visarte Ticino, come luogo di incontro dell’associazione nazionale.
L’assemblea è stata accolta dall’On. Roberto Badaracco che nel suo intervento ha condiviso il sostegno all’arte autoctona e l’impegno in questo ambito dell’associazione di Visarte Ticino.
L’Assemblea Generale di Visarte Svizzera che riunisce la sezione centrale con i singoli gruppi regionali è costituita da un massimo di 83 delegati e rappresenta l’interesse dei singoli gruppi regionali e dei loro affiliati professionisti nelle arti visive.
Si riunisce una volta all’anno e in questa occasione si esercita il diritto di voto su questioni che riguardano la presidenza e l’amministrazione dell’associazione nazionale.
Inoltre durante l’assemblea sono stati trattati temi d’attualità quali il riconoscimento economico degli artisti, le politiche culturali dei gruppi regionali, il ruolo della donna nel mondo dell’arte, la metodologia di affiliazione, i rapporti annuali, i fondi culturali e il rapporto delle associazioni con gli artisti. Questi ultimi argomenti sono stati approfonditi rispettivamente da Cristina Da Milano, presidente di ECCOM Associazione e membro del board di CAE-Culture Action Europe e da Thomas Weis, direttore amministrativo di IGBK –Internationale Gesellschaft für Bildende Kunst, Berlin.
L’Assemblea Generale dei Delegati si è conclusa con un intervento dell’On. Manuele Bertoli che si è soffermato sull’importanza di mantenere attiva la scena culturale svizzera e ticinese.
Visarte Ticino onorata dell’opportunità di accogliere l’Assemblea Generale ha colto l’occasione per invitare i delegati venerdì 25 maggio a una visita guidata alle strutture del LAC, dove la collaboratrice scientifica Cristina Sonderegger ha accolto l’assemblea portando i saluti del Direttore del MASI Tobia Bezzola.
Successivamente la visita si è spostata presso lo stabile Ex Macello, spazio per la cultura locale e luogo di eventi espositivi anche per Visarte Ticino.